Descrizione del progetto
Navigazione tranquilla e manovre in porto con informazioni di sicurezza in tempo reale sullo smartphone
Osservare i barcaioli intenti a godersi una bella giornata sull’acqua evoca sensazioni di serenità. Tuttavia, gli incidenti marittimi non sono rari e rappresentano un rischio per la vita e la proprietà. La PMI italiana Echoes ha sviluppato Green Radar, una piattaforma nautica digitalizzata compatibile con gli smartphone per migliorare la sicurezza. Fornisce informazioni quali la posizione delle altre navi, i percorsi pericolosi e gli ostacoli, e calcola traiettorie, velocità e possibili collisioni. Tutte queste informazioni sono disponibili in tempo reale sullo smartphone dell’utente. Inoltre, poiché la piattaforma utilizza una tecnologia radar passiva anziché attiva, ha un basso consumo energetico e non produce emissioni elettromagnetiche. Il progetto Green Radar, finanziato dall’UE, sta aiutando il team a portare l’innovazione sul mercato.
Obiettivo
GREEN RADAR is a ground-breaking multi-side boating platform that takes advantage of our in-house passive radar technology. The platform is designed to increase maritime security mainly for leisure boats, displaying directly essential information on our smart-phone and in real-time: other ships positions, dangerous routes and paths, calculation of possible collision, obstacles, trajectory boats line description and speed accurate values.
The pioneer of the mentioned innovation is ECHOES S.R.L. an Italian spin-off from the CNIT (Inter- University Consortium for Telecommunications), mainly involved in design, development and commercialisation of low emission, small size and low energy consumption radar systems.
Our revolutionary system is set to change the entire industry, as it addresses the current limitations of active radars, that are expensive, bulky, energy intensive and produce high electromagnetic pollution. GREEN RADAR, instead works with zero electromagnetic emission and low electric consumption as takes advantage of the passive radar properties. The use of our system will allow Port Authorities (clients) and end-users to reduce maritime accidents by 35%, increase safety, save energy and reducing maintenance costs (25%). Ports as our main client, will be attract of our cutting-edge platform due to the notable cost savings by reducing the deployment of rescue craft units’ due to maritime accidents, improving the port management and promoting tourism activities along the coast.
With our solution, ECHOES S.r.l. estimates to generate an accumulated total Revenues of €9.77M in the first 5 years of commercialisation, while for ports this translate in 20% new clients. This would allow us to reach an accumulated ROI of 2.4. GREEN RADAR is fully aligned with our technical and commercial strategies and can contribute to boost the growth of ECHOES S.r.l. in order to occupy 0,36% of the global maritime and radar market.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria informaticatelecomunicazionitecnologia radioradar
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria informaticatelecomunicazionitelefoni mobili
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 -Coordinatore
56123 PISA PI
Italia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.