Descrizione del progetto
Nuova macchina per la produzione e il confezionamento di cavi in arrivo sul mercato
Windak, azienda con sede in Svezia, è specializzata a livello mondiale nel settore dei macchinari per il confezionamento dei cavi. Le sue tecnologie innovative comprendono linee di riavvolgimento ad alta velocità per cavi in fibra ottica, linee di bobinatura completamente automatiche, linee di avvolgimento versatili, un gran numero di pallettizzatori e soluzioni di avvolgimento innovative per il confezionamento di cavi in scatole o sacchi. Attualmente, l’azienda sta lavorando a una nuova macchina per la produzione e il confezionamento dei cavi che supera quelle della concorrenza grazie alla doppia capacità operativa, all’ingombro ridotto di un terzo e al funzionamento continuo e ininterrotto durante il cambio dei cavi. Il progetto ZERO260, finanziato dall’UE, si propone di convalidare la tecnologia in modo che possa passare alla fase commerciale.
Obiettivo
Windak is a world leading specialist in cable packaging machinery originating in Sweden 1994. Our first client was Volvo for a complete pallet handling packaging system. Since our inception to the present day our innovative technologies include high speed rewind lines for fiber optic cable, fully automatic spooling lines, versatile coiling lines, a multitude of palletizers and breakthrough coiling solutions for packaging cable products into boxes or bags. We have delivered our products to 30 countries worldwide and our customers are amongst the leaders of industry. We are proud to announce that we have a 60% market share in the North American market.
We strive for innovative products and we have the next generation product, the ZERO260. Operationally it outperforms everything else on the market in several key areas. We have managed to double operational capacity, reduce the machinery footprint to one-third and allow for continuous, uninterrupted production as our machine does not need to be switched off during cable changeovers. The technical competencies are described in greater detail in the main proposal and we feel this will enable us to stay ahead of the competition. More importantly, this allows Europe to maintain its market dominance in the sector and mitigate the threat from Taiwan, China and India.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 -Coordinatore
175 43 JARFALLA
Svezia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.