Descrizione del progetto
Uniti perdono, divisi vincono
I nanomateriali stanno rivoluzionando le applicazioni in numerosi campi grazie alle loro proprietà elettriche, ottiche e magnetiche uniche. Il loro sfruttamento mediante una produzione su larga scala è complicato dal modo in cui nanomateriali quali grafene, nanofibre di carbonio e nanotubi di carbonio si «incollano» nel corso della lavorazione. La PMI israeliana SP Nano ha sviluppato una soluzione per affrontare questo problema introducendo una versione sintetica della proteina presente in natura SP1, un fattore di trascrizione che è anche una proteina altamente stabile. Il progetto PROnecto, finanziato dall’UE, sta aiutando il gruppo a ottimizzare il processo e a gettare le fondamenta per la commercializzazione.
Obiettivo
SPNano aims to set new standards for high-quality nanomaterial production and its wide industrial take up. We will path the way for enabling the industrial exploitation of the full characteristics of nanoparticles by introducing the SP1 protein in industrial materials by means of standard industrial processes. Nowadays, two major serious technological problems impede the effective use of nanoparticles such as graphene, carbon nanofibers and carbon nano-tubes.
The strong tendency of nanoparticles agglomerates within materials results in the desired properties’ damaged.
The successful implementation and optimized utilization of functional nanoparticles into final products requires robust and cost-effective homogenous nanoparticle dispersion within the nanomaterial matrix. However, it is difficult to produce nanoparticle dispersions with specific particle sizes, concentrations, viscosities and purities on an industrial scale (large mass production rate and low energy consumption) .
The SP1 protein is the solution for effective means of nanoparticle deagglomeration and dispersion within materials, resulting in the following features enhancement.
Nanocomposites: 50% stronger composites parts (CF/epoxy); 180%+ stronger adhesiveness (CF/phenolic); 80%), 25-30% weight reduction of final parts.
Conductive inks and yarns < 1 Ω/cm. Low viscosity on conductive inks compatible with ink-jet printing.
Nano-coatings: 0,3% SP1 reduces zinc (Zn) content in corrosion protective coatings by 50%. Increase of 400% barrier and wear properties.
Nano-adhesives: 100% fracture toughness increase and 80 % increased adhesion.
Based on our core technology, empowered by the scalability project and by our collaboration with several prominent players in varies sector, we are forecasting to run a break-even operation by 2021 and generate a total income of approx. 27M by 2024.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiananotecnologiananomaterialinanostrutture bidimensionaligrafene
- scienze naturaliscienze biologichebiochimicabiomolecoleproteine
- ingegneria e tecnologiaingegneria dei materialirivestimenti e pellicole
- ingegneria e tecnologiaingegneria dei materialinanocompositi
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 -Coordinatore
8122502 Yavne
Israele
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.