Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European Researcher's Night in France

Descrizione del progetto

Un ponte tra ricercatori e pubblico in Francia

La scienza assumerà un ruolo centrale nel corso degli eventi della Notte europea dei ricercatori, che si terranno in 12 città francesi nel 2018 e in 13 nel 2019. Organizzati dal progetto STORIES, finanziato dall’UE, gli eventi stimoleranno la creatività di ricercatori e pubblico sulla base di temi specifici. Il tema sarà «1 001 storie» nel 2018 e «Unisciti alle indagini» nel 2019. Ogni anno agli eventi prenderanno parte oltre 1 000 ricercatori, che interagiranno con il pubblico. L’obiettivo complessivo consiste nell’aumentare la consapevolezza e la comprensione del pubblico circa la ricerca e il suo funzionamento, nonché nel costruire relazioni tra il pubblico e la ricerca. Aiutando i ricercatori a comunicare il proprio lavoro al pubblico generale, le attività del progetto getteranno inoltre luce sulle varie problematiche con cui i ricercatori si confrontano.

Obiettivo

"We are proposing ERNs in 12 French cities for 2018 and in 13 for 2019. For 12 years, our consortium has organized successful national events, improving year after year the quality of the events, and the strength of the national coordination.
Since the beginning, we have worked on the essence of scientific engagement: a successful, direct encounter between researchers and the public. The strategy is to spark the creativity of both researchers and the public via the proposition of a single general topic (""1001 Stories"" for 2018, ""Join in the Investigations"" for 2019), and a large palette of engaging formats for the ensuing dialogues. Certain of these formats are common to the 12 towns, such as ""Dialogues in the Dark"", ""Speed-searching"", ""Participatory Experiments"". Scenography and artistic interventions will ensure a specific atmosphere, in line with the chosen topics: the dream-like quality of tales in 2018, the exciting thrill of investigation in 2019. In each of the 12 cities, between 1000 and 5000 people will attend the Night. More than 1200 researchers will be mobilized every year, reaching a total audience of more than 73,000 persons. The time spent by each visitor at the Night event as measured in previous years, 2.5 h., is high and we aim to increase it.
An EU Corner café in each venue will ensure informal exchanges involving foreign researchers. Our proposal focuses on the training of researchers in the ""art of the encounter"" relying on a science communication training scheme developed by several partners in the framework of a French national project.
Lastly, we plan to renew the ""Great Participatory Experiment"" in 2019. In each city, the public will contribute to a national participatory scientific experiment chosen in 2018 after a challenge involving all our research institutions.
Formal partnerships have been established with the Ministries of Culture and of Research. This will ensure further national visibility.
"

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITE MARIE ET LOUIS PASTEUR
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 147 486,00
Indirizzo
1 RUE CLAUDE GOUDIMEL
25000 BESANCON
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Bourgogne-Franche-Comté Franche-Comté Doubs
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 291 631,25

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0