Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Małopolska Researchers' Night 2018-2019 (European Researchers' Night in Małopolska)

Descrizione del progetto

Avvicinare i ricercatori al grande pubblico nella regione della Piccola Polonia

La scienza rende possibili i sogni dell’uomo, ma ha bisogno di passione e di esperienze di vita. In questo contesto, gli eventi della Notte europea dei ricercatori (ERN) consentono a milioni di europei di vivere e apprezzare le scienze nei modi più coinvolgenti. Il progetto MalopolskaRN, finanziato dall’UE, amplierà la portata dei precedenti 11 anni di esperienza positiva di organizzazione di ERN nella regione della Piccola Polonia realizzando eventi in sette città nel 2018 e 2019. L’obiettivo è quello di attirare il maggior numero possibile di partecipanti (studenti, scienziati e aziende) con sede nella regione e far sì che si divertano partecipando a esperimenti collaborativi in diversi ambiti scientifici, nel contesto di circa un migliaio di attività diverse che coinvolgono oltre 4 000 persone all’anno.

Obiettivo

The project covers two editions of the European Researchers’ Night (ERN) in Małopolska in 2018 and 2019, respectively for the 12th and 13th time in our region. The event will be held in 7 cities of the Małopolska Region (Kraków, Tarnów, Nowy Sącz, Niepołomice, Skawina, Andrychów, and Chrzanów) to show the wide scientific heritage, with access not being a barrier to the participation of the residents of various parts of the region. Researchers from participating institutions prepared approx. 1,000 different activities, a total of approx. 2,000 within the entire 2-year project. The preparation of such a diverse programme will involve approx. 4,000 people every year, both experienced researchers and beginners (students, representatives of scientific circles), as well as R&D employees from companies located within the region. In addition, due to the fact that 2018 is the European Year of Cultural Heritage, we have prepared even more attractions and surprises for this year's edition – there will also be the possibility to meet researchers in ... museums, libraries, and even in a historical church which the participants will certainly not be expecting. The next two editions of the ERN in Małopolska focus on showing researchers as ordinary people with extraordinary job that affect our daily lives and how in practice researchers change the world. An important distinction of the ERN among other events is that we focus 100% on interactivity. During the RN, the researchers present their work combining learning with entertainment (edutainment), to make children and young people as passionate about science as possible. But the participants themselves will feel like real researchers performing unusual experiments under the watchful eye of their mentors. The project has European dimension – due to its broad and diversified awareness campaign, we estimate that 4 million people will be made aware of the project and its objectives. Duration of the project: 1.04.2018-30.11.2019.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

WOJEWODZTWO MALOPOLSKIE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 38 500,00
Indirizzo
UL. BASZTOWA 22
31-156 KRAKOW
Polonia

Mostra sulla mappa

Regione
Makroregion południowy Małopolskie Miasto Kraków
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 252 837,50

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0