Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Humanities Rocks! Science on stage in Ljubljana for 100 years

Descrizione del progetto

Sensibilizzare alla ricerca in Slovenia

La mancanza di comprensione del lavoro dei ricercatori nel migliorare la qualità della vita e gli stereotipi persistenti emarginano la ricerca umanistica. Il progetto Humanities Rocks, finanziato dall’UE, avvicinerà i ricercatori al grande pubblico per sensibilizzare all’importanza di ricerca e innovazione e incentivare i giovani a intraprendere carriere nell’ambito della ricerca. L’Università di Lubiana, che ha festeggiato i 100 anni nel 2019, organizzerà attività ed eventi. Il progetto si rivolgerà al grande pubblico, compresi i bambini, i giovani e gli anziani, mediante una campagna che prevede concorsi pubblici fra i giovani, presentazioni dei ricercatori nelle scuole di tutta la Slovenia e l’instaurazione di contatti personali con i media.

Obiettivo

The objective of HUMANITIES ROCK is to bring researchers closer to the general public and to increase awareness of research and innovation activities, with a view to supporting the public recognition of researchers, creating an understanding of the impact of researchers' work on citizen’s daily life, and encouraging young people to embark on research careers. The University of Ljubljana consists of 26 faculties and academies from all fields of science, will celebrate 100 years of its existence next year. Despite well-established communication with the public in the past, particularly humanities are becoming marginalized, if not neglected, not only in the increasingly commercialized public space, but also within the research. The general disvalue of research importance is partly a consequence of the misperception of the researchers’ work, persisting stereotypes and underestimation of the role of research results for improving the quality of life for everyone. With the activities and events on 28 September 2018 in 27 September 2019, we are aiming to improve the perception and reputation of researcher profession in public and their work. The event will target the public at large: children and youth, families and older people. The preceding awareness campaign will comprise the public competition among young people, the accompanying researchers` presentations in schools across Slovenia and the establishment of personal contacts with media representatives. The researchers will be the stars of the night, but at the same time they will be presented on stage as ordinary people with extraordinary jobs. The HUMANITIES ROCK! project will offer many different and attractive events and activities in Ljubljana for children and students, families and adults. The proposed activities are consist of presentations, field trips, workshops, exhibitions, discussions and presentations, experiments, open days, a film festival, and the final award ceremony with a music concert.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERZA V LJUBLJANI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 238 052,00
Indirizzo
KONGRESNI TRG 12
1000 Ljubljana
Slovenia

Mostra sulla mappa

Regione
Slovenija Zahodna Slovenija Osrednjeslovenska
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 393 272,00
Il mio fascicolo 0 0