Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Prefabrication, Recyclability and Modularity for cost reductions in Smart BIPV systems

Obiettivo

The building integrated photovoltaics sector can benefit from innovations in construction and solar energy alike, even moreso when the two are in sync. In the PVadapt project, combined innovations in modular construction and modular photovoltaics will lead to the creation of an adaptable and multifunctional BIPV system of substantially lower cost than conventional solutions. A flexible and low cost production of photovoltaics in automated processes will be employed to produce PV modules as well as elements with integrated heat pipe based heat recovery. These active energy components will be combined with passive and sustainable components with structural, mechanical, thermal and other functions to produce prefabricated BIPV modules. Prefabrication will be the key to achieving cost reductions, as well as guaranteeing quick installation with low disruption. The project will also employ a sustainable by design philosophy with all the parts of the system being recyclable/ reusable and waste based raw material supply chains will be established. A Smart Envelope System featuring grid connectivity, load prediction and shifting and intelligent energy management systems with predictive algorithms will be integrated in the PVadapt turn key BIPV system. To convincingly demonstrate the PVadapt solutions, 7 buildings of various typologies (residential, commercial, 2 offices, and 3 service stations in Spain, Greece and Austria) will have the technology installed and one new 288m2 floor space construction will be built in Portugal with a total of 464kW installed. The LCOE values will be below 2ct/kWh and the cost of the BIPV module will be below 200 euros per m2 and payback below 10 years. In these sites, the PVadapt technologies will be installed in flat and pitched roofs, as wall replacements and facades and shaders, demonstrating the holistic approach to BIPVs, improving their entire life cycle.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LC-SC3-2018-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MERIT CONSULTING HOUSE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 704 420,50
Indirizzo
AVENUE DE FRE 265
1180 Uccle
Belgio

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 006 315,00

Partecipanti (18)

Il mio fascicolo 0 0