Descrizione del progetto
Scoprire il mondo della scienza a Poznan
Il progetto UNIGHTED, finanziato dall’UE, organizzerà una Notte dei ricercatori a Poznan nel 2018 e nel 2019 per coinvolgere il pubblico nella scoperta del carattere interdisciplinare della scienza e del contributo dei ricercatori al miglioramento delle condizioni di vita, mediante attività divertenti e rivelando l’influenza del patrimonio europeo. Il progetto consentirà al pubblico di vedere in azione scienziati di diversi settori e di partecipare all’innovativo evento interdisciplinare «Dove le scienze convergono». Il pubblico visiterà i laboratori di ricerca e conoscerà il lavoro dei ricercatori, osserverà in che modo i robot sono d’aiuto nella telemedicina e come le nuove tecnologie influenzano le relazioni interpersonali, scoprirà i misteri dei meteoriti ed eseguirà esperimenti di biotecnologia. Il progetto rivelerà che gli scienziati sono persone comuni impegnate in un lavoro affascinante.
Obiettivo
Researchers’ Night in Poznan is back! UNIGHTED is “United Europe – United Science – United Culture – United Night”! The project is a unique undertaking of science united, an opportunity to see in action scientists from different fields working together. Discover the interdisciplinary character of science, check out how various areas of science complement each other to make our life better. Take part in an innovative interdisciplinary event “Where sciences converge” and observe how scientists in various areas of science collaborate for the common good. Have a glance into research laboratories and see up close the nature of researchers’ work; observe how robots help in telemedicine, enter FutureSmartSpace and see how new technologies influence interpersonal relationships; carry out experiments in a biotechnology laboratory; uncover the mysteries of meteorites, join in dance and sports. Find out that people of science are ordinary people and their work is simply fascinating. In the context of “United Europe – United Science – United Culture” learn how common European heritage has been influencing a variety of sciences, and how researchers have been working for the common good of entire Europe. And all that thanks to science presented in a fun and straightforward way (edutainment). The UNIGHTED project contains a continuation of projects from previous 11 editions as well as many new ideas. Year after year more participants are attracted to Researchers’ Night as new generations grow up, interested in science and people of science. Every year new venues are opened and programmes are enlarged in order to accept all those interested. This year’s project aims to build on the previous ones and to shed light on novel aspects of science: its interdisciplinary character, common research work for Europe and Europeans. Researchers’ Night both in 2018 and 2019 shall be a great celebration of science, a family fun as well as an alternative to traditional Friday night activities.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.1.3. - EXCELLENT SCIENCE - Marie Skłodowska-Curie Actions
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.1.3.5. - Specific support and policy actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
CSA - Coordination and support action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2018
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
60-965 POZNAN
Polonia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.