Descrizione del progetto
L’energia geotermica diventa flessibile ed economica
Le fonti rinnovabili come il sole e il vento aumentano l’incertezza e la variabilità della generazione e dell’erogazione di energia ai consumatori. Gli impianti geotermici possono contribuire a bilanciare le fluttuazioni operando in una modalità più flessibile per rispondere a improvvisi cambiamenti nel consumo di energia. Il progetto GeoSmart, finanziato dall’UE, sta lavorando a metodi per immagazzinare energia termica quando la domanda è bassa, in modo che, all’aumentare della domanda, ve ne sia una quantità sufficiente da liberare. Il progetto prevede inoltre di creare un sistema di raffreddamento ibrido per l’impianto a ciclo organico Rankine che prevenga la degradazione dell’efficienza dovuta ai cambiamenti stagionali. Complessivamente, le tecnologie GeoSmart consentiranno agli impianti geotermici di rispondere in maniera efficiente sotto il profilo dei costi alle diverse esigenze di calore ed energia.
Campo scientifico
- ingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegneria termodinamica
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleenergia e carburantienergia rinnovabileenergia eolica
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleenergia e carburantienergia rinnovabileenergia geotermica
- scienze agricolebiotecnologia agricolabiomassa
Programma(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-LC-SC3-2018-RES-SingleStage
Meccanismo di finanziamento
IA - Innovation action
Coordinatore
CB21 6AL Cambridge
United Kingdom
Mostra sulla mappa
Partecipanti (21)
2400 Mol
Mostra sulla mappa
34394 Istanbul
Mostra sulla mappa
75015 Paris 15
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
2610 Wilrijk
1050 Bruxelles
Mostra sulla mappa
80686 Munchen
Mostra sulla mappa
50137 Firenze
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
110 Reykjavik
Mostra sulla mappa
101 Reykjavik
Mostra sulla mappa
06800 Ankara
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
78180 Montigny Le Bretonneux
112 Reykjavik
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
34230 Istanbul
Mostra sulla mappa
M15 6JJ Manchester
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
3030 Drammen
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
112 Reykjavik
Mostra sulla mappa
53030 Radicondoli
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
112 Reykjavik
76133 Karlsruhe
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
69003 Lyon
Mostra sulla mappa
112 Reykjavik
Mostra sulla mappa