Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Techno-Past Techno-Future: European Researchers' Night

Descrizione del progetto

Scienza e patrimonio culturale in Croazia

Il progetto TPTF_ERN, finanziato dall’UE, approfondirà la comprensione da parte del pubblico di ciò che la scienza e l’innovazione significano oggi e, coordinato dal Ministero croato della Scienza e dell’istruzione, organizzerà le Notti dei ricercatori nel 2018 e nel 2019 a Zagabria, Fiume, Spalato, Zara e Dubrovnik, mentre Pola e Osijek ospiteranno la Notte dei ricercatori rispettivamente nel 2018 e nel 2019, concentrandosi sul patrimonio culturale. Il progetto promuoverà la scienza e metterà in contatto gli scienziati con la società per stimolare l’interesse del pubblico verso le politiche nazionali ed europee nel campo della ricerca e per sensibilizzare al ruolo della scienza e all’importanza di investire in questo ambito. TPTF_ERN presterà particolare attenzione alle giovani generazioni al fine di promuovere l’interesse per le carriere in ambito scientifico.

Obiettivo

Science, research and innovation should be and through history they have been a drive of social and economic progress. Today more than ever our society is driven by scientific discoveries, innovation, and technology development. We cannot imagine our lives without privileges of modern society which were enabled by some of greatest researchers and innovators of 19th and 20th century. At the verge of fourth industrial revolution we should not forget our heritage and debt we have towards innovators such as Nikola Tesla – one of the fathers of second industrial revolution or researchers such as Marie Marie Skłodowska-Curie. Goal of this project Techno-Past-Techno-Future: European Researchers’ Night (TPTF-ERN) is complementary to the common main objective of European Researchers’ Night as it aims at deepening the understanding on what science and innovation represent. Researchers should be viewed as artists in their own way as their work is a way of expressing their creativity and originality. Their work changes the way we look at the world.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MINISTARSTVO ZNANOSTI, OBRAZOVANJA I MLADIH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 30 831,66
Indirizzo
DONJE SVETICE 38,
10000 ZAGREB
Croazia

Mostra sulla mappa

Regione
Hrvatska Grad Zagreb Grad Zagreb
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 60 468,64

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0