Descrizione del progetto
Ispirare i giovani a perseguire carriere nell’ambito della scienza
L’evento organizzato nell’ambito della Notte europea dei ricercatori 2019 a tema «World Wide Web» ha tratto ispirazione dal 50° anniversario di Internet e intende esplorare l’interconnettività odierna, nonché il modo in cui la ricerca ci può aiutare a comprenderla. Il progetto NHM Night 7, finanziato dall’UE, si baserà sulle passate esperienze positive nello svolgimento delle Notti europee dei ricercatori. Il Museo di storia naturale di Londra sta conducendo il partenariato, realizzando una decina di eventi ispiratori presso sei siti e coinvolgendo sei partner. La collaborazione prevede inoltre una vasta campagna di sensibilizzazione ad alto impatto per mettere in evidenza come la scienza rappresenti una parte integrante della cultura e del patrimonio. Il progetto si propone di coinvolgere direttamente giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni e di ispirare gli studenti a perseguire carriere nell’ambito della scienza.
Obiettivo
Building on our experience in delivering successful European Researchers Nights, the NHM led partnership aims to deliver 12 inspirational events at 6 locations involving 6 partners (3 new to ERN). The collaboration will deliver an extensive impact-rich awareness campaign, which over two years will make over 10 million aware of ERN and its objectives.
NHM and 5 subcontractors’ objectives beautifully align with ERN’s:
• Increase awareness of the importance of research and innovation to society and our lives now and in the future
• Directly engage public audiences with researchers, specifically targeting 18 – 35 yrs
• Inspire school students to aspire to a career in science through engagement with researchers demonstrating the variety of exciting careers in science, targeting 11 – 18 yrs
• Challenge the perceived stereotype of scientists and their work through awareness
• Demonstrate the value of the EU and EU funding structures for collaborative research projects bringing benefit to society
• Demonstrate science is an integral part of our culture and heritage
An inspirational schools programme, with direct engagement with scientists, targeting those students least likely to engage will open eyes to career opportunities in science. Events will entertain, astound and challenge the 18,000 attending, and will range from dialogue to didactic catering to learning preferences and motivations to attend. Each event will include an EU Corner with assured representation of Horizon 2020 Framework projects and MSCA researchers. Researchers’ will have clear messages to communicate to the audience. They will all receive remote training which will cater for the 500 plus researchers that will be involved in activities, 50 % of which will be female at NHM.
In 2018 the museum hosts will connect with European Year of Cultural Heritage. In 2019 Citizen Science will feature heavily in the programme.
Evaluation methodology will be shared and results collated by NHM.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.1.3. - EXCELLENT SCIENCE - Marie Skłodowska-Curie Actions
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.1.3.5. - Specific support and policy actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
CSA - Coordination and support action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2018
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
SW7 5BD London
Regno Unito
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.