Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SCIENCE MEETS CITY: SCIENCE HOTEL and SCIENCE OPEN

Descrizione del progetto

Un incontro tra scienza e pubblico a Rotterdam

Immaginate un festival di due giorni completamente incentrato sulla scienza: è questo il tema dell’evento Science Meets City (la scienza incontra la città), organizzato a Rotterdam nel settembre del 2019 dal progetto SCIENCECITY, finanziato dall’UE. Ospitato in un hotel sul lungomare e presso l’Università Erasmus di Rotterdam, il festival riunirà scienziati, ricercatori e il pubblico generale. Si prevede una partecipazione di decine di scienziati e oltre 1 400 persone all’evento, durante il quale l’attenzione sarà concentrata su temi di ricerca riguardanti lo spazio urbano. Partecipanti giovani e anziani di qualsiasi fascia di età, ma per lo più tra i venti e i trent’anni, acquisiranno nuove informazioni sulla vita quotidiana dei ricercatori. L’evento si propone di far comprendere al pubblico che i vantaggi offerti dalla scienza superano di gran lunga i corrispettivi svantaggi.

Obiettivo

SCIENCE MEETS CITY

Science Meets City is a two-day festival, where the general public in Rotterdam and its region meets with scientists and are introduced in their research and its relevance for daily life. The festival facilitates personal encounters between the audience and researchers within an interactive environment. It invites the audience to step in the daily life of researchers and discuss research and its perception by societal stakeholders. This dialogue will be stimulated and enriched with interventions by artists. Special attention will be given to cultural heritage: the work and ideas of Erasmus.
The first part of the program on Friday night is Science Hotel, which takes place in the spectacular architecture of the Nhow Hotel on the Rotterdam waterfront. The hotel is scene of a scientific conference on ‘urban related’ research topics, where researchers present and discuss their latest work. This can be either fundamental or applied, but has implications for the great societal challenges in an urbanized context and lead to innovations that improve the quality of daily life, e.g.: life science & health, sustainability, digitalization, logistics & infrastructure, social sciences, economy & lifestyle and philosophy.
Entering Science Hotel, visitors from the general public become the delegates of the conference. The visitors will find the researchers who are participating in the conference to be in the process of preparing their talks; meeting peers and societal stakeholders; giving presentations; and participating in debates. Within this context visitors are involved in all these activities.
The second part of the program (Saturday morning and afternoon) is Science Open, the actual conference on the campuses of Erasmus University Rotterdam. Visitors are invited to lectures and presentations, ask questions and participate in debates. During daytime, it will enable school pupils in primary and secondary school, students and parents to attend.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ERASMUS UNIVERSITEIT ROTTERDAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 40 000,00
Indirizzo
BURGEMEESTER OUDLAAN 50
3062 PA Rotterdam
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 112 700,00
Il mio fascicolo 0 0