Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Concerted Action EPBD V

Descrizione del progetto

Un’applicazione efficiente della direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia

Uno dei settori maggiormente essenziali per raggiungere gli obiettivi in materia di energia e ambiente dell’Unione è quello edilizio. Per migliorare la prestazione energetica degli edifici, l’Unione ha stabilito un quadro normativo volto a promuovere politiche che contribuiranno alla realizzazione di un parco immobiliare decarbonizzato e ad alta efficienza energetica entro il 2050. Alla luce di tali premesse, il progetto CAV_EPBD, finanziato dall’UE, incentiverà lo scambio di informazioni ed esperienza tra gli Stati membri per quanto riguarda l’attuazione della legislazione comunitaria. In particolare, CAV_EPBD promuoverà le buone prassi e creerà condizioni favorevoli a una più rapida convergenza delle procedure nazionali su questioni relazionate alla direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia. Il progetto proporrà l’adozione di un approccio armonizzato, oltre a un’attuazione e applicazione migliori di questa direttiva in tutti i paesi coinvolti.

Obiettivo

Concerted Action EPBD V aim to support the implementation of the Energy Performance in Buildings Directive through exchange of information and experience among Member States and other participating countries (Norway) with regards to the implementation of the specific European Union legislation and policy on the energy performance of buildings, and in particular with regards to the transposition and implementation of the re-cast of the EPBD (DIRECTIVE 2010/31/EU) and the on-going revision of this directive.

The specific objectives are to:
1. Enhance and structure sharing of information and experience from national implementation and promote good practice in activities required of Member States for implementation of the Energy Performance of Buildings Directive (EPBD).
2. Create favourable conditions for faster convergence of national procedures on EPBD-related matters.
3. Develop a direct link with the other two buildings-related Concerted Actions established within the IEE programme: the CA-RES, focussing on transposition and implementation of the Renewable Energy Systems Directive (DIRECTIVE 2009/28/EC); and the CA-EED, focusing on transposition and implementation of the Energy Efficiency Directive (DIRECTIVE 2012/27/EU), where National Energy Plans include initiatives towards building energy efficiency.
4. Supplement the work of the Article 26 Committee and possible ad-hoc groups on CEN (European Committee for Standardization) standards and certification exercises.
5. Establish a dialogue with the CEN in the implementation of 2nd generation standards to support the implementation of the recast EPBD and its revision.
6. Support for European Member States and Norway to use National Energy Plans to report progress on the EPBD implementation.

The CAV_EPBD will strive to result in a more harmonized approach, improved implementation and actual application of the EPBD in all the countries involved, as well as helping to disseminate best practices between the countries.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IBA-Energy-EPBD-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ENERGISTYRELSEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 780 226,00
Indirizzo
CARSTEN NIEBUHRS GADE 43
1577 Kbenhavn K
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 780 226,00

Partecipanti (28)

Il mio fascicolo 0 0