Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

New Graphene Imager based on Graphene-on-wafer

Descrizione del progetto

Telecamere per la visione notturna migliori grazie a un fotorivelatore al grafene

L’obiettivo principale del progetto G-IMAGER, finanziato dall’UE, è quello di sviluppare telecamere per la visione notturna più economiche e ad alte prestazioni, da utilizzare nei settori automobilistico, alimentare, dei rifiuti plastici ed estrattivo. Il riproduttore di immagini sarà un rivelatore a infrarossi a onde corte, che costituirà un’alternativa a basso costo ai rivelatori attualmente utilizzati a base di arseniuro di indio e gallio. Il concetto innovativo di G-IMAGER si basa sull’accoppiamento di canali di grafene a nanocristalli fotosensibili e sulla loro integrazione all’interno di un microprocessore. Oltre al costo inferiore, la soluzione G-IMAGER presenta ulteriori vantaggi, quali l’assenza di requisiti di raffreddamento, il basso rumore, l’ampia gamma dinamica, la vasta regione dello spettro e la dimensione scalabile dei pixel. Questi vantaggi contribuiranno a garantire una rapida diffusione del prodotto sul mercato.

Obiettivo

G-IMAGER’s goal is to create added value through the introduction of high performing Graphene-on-wafer at competitive cost, accelerating innovation for the advanced electronic industry and eventually creating a new product category. This new area of development will make it possible for the European industry to harness this high market potential, fostering competitiveness and creating growth throughout the EU. The consortium proposes this project after an internal Business Innovation Plan, in order to take the CVD Graphene-on-wafer technology a step closer to the market through a new Graphene Imager product. This project will allow GS and EMB to become the worldwide leader as Graphene related electronics producers with the necessary production capacity to supply the industry and the research laboratories. More specifically, the G-IMAGER objectives are:
• To develop ready-to-integrate Graphene-on-wafers for the advanced electronic industry.
• To set up a customized rapid prototyping line and a new “foundry service”.
• To produce a new Graphene Imager product and validate it for industrial acceptance.
• Increase process yield and implement an automated and optimised quality control considering market requirements
• Scale production capacity to more than 10,000 wafers/year to demonstrate commercial feasibility and business growth

GS has validated and patented a highly efficient Graphene-on-wafer production process and its application into electronic devices. The consortium will be able to introduce Graphene Imager products at an industrial scale positively impacting the SWIR camera market of $ 1,100 M. The consortium will become the worldwide leader in Graphene-based advanced electronics and generate a cumulative net income of at least €60 M in four years and +33 jobs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-FTI-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GRAPHENEA SEMICONDUCTOR SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 926 493,75
Indirizzo
PS MIKELETEGI 83
20009 Donostia
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 436 062,50

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0