Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Intelligent data-driven pipeline for the manufacturing of certified metal parts through Direct Energy Deposition processes

Descrizione del progetto

Una metodologia inedita per la costruzione di parti metalliche

Le rivoluzioni nell’ambito della produzione additiva e della costruzione di parti metalliche hanno innescato una forte domanda di soluzioni di ottimizzazione in grado di migliorare l’efficienza durante l’intero processo di produzione. Il progetto INTEGRADDE, finanziato dall’UE, soddisferà questa esigenza presentando una soluzione di produzione digitale che permetterà l’integrazione efficiente dell’automazione e la gestione olistica dei dati lungo tutta la catena di produzione additiva. Questa metodologia potrebbe infatti garantire elevati livelli di qualità, durata ed efficienza per le parti metalliche utilizzando la deposizione a energia diretta lungo la catena, ottimizzando così i processi ed effettuando previsioni mediante modelli simulati dall’intelligenza artificiale, riducendo i difetti e assicurando l’integrità durante l’intero flusso di lavoro.

Obiettivo

The industrialisation of Additive Manufacturing (AM) requires a holistic data management and integrated automation. INTEGRADDE aims to develop an end-to-end Digital Manufacturing solution, enabling a cybersecured bidirectional dataflow for a seamless integration across the entire AM chain.

The goal is to develop a new manufacturing methodology capable of ensuring the manufacturability, reliability and quality of a target metal component from initial product design via Direct Energy Deposition (DED) technologies, implementing a zero-defect manufacturing approach ensuring robustness, stability and repeatibility of the process. To achieve this aim, INTEGRADDE addresses following key innovations:
- Development of an intelligent data-driven AM pipeline.
- Combination of automatic topology optimisation algorithms for design, multi-scale process modelling, automated hardware-independent process planning, online control and distributed NDT for the manufacturing of certified metal parts.
- A self-adaptive control is adopted focused on the implementation of non-propagation of defects strategy. Moreover, Data Analytics will provide a continuous refinement by acquiring process knowledge to assist in the manufacturing of new metal components, improving right-first-time production by adopting a mass customization approach
- Cybersecurity ensures data integrity along the AM workflow, providing a novel manufacturing methodology for the certification of metal AM parts.

INTEGRADDE implements a twofold deployment approach for the pilot lines: both in application-driven at five industrial end-users (steel, tooling, aeronautics, and construction) and open-pilot networks at RTOs already owning AM infrastructure (AIMEN, IREPA, CEA, WEST). This will allow a continuous validation and deployment of specific developments towards industrialization, boosting definitive uptake of AM in EU metalworking sector.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-NMBP-TR-IND-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ASOCIACION DE INVESTIGACION METALURGICA DEL NOROESTE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 160 625,00
Indirizzo
CALLE RELVA TORNEIROS 27A
36410 Porrino
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noroeste Galicia Pontevedra
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 160 625,00

Partecipanti (27)

Il mio fascicolo 0 0