Descrizione del progetto DEENESFRITPL Proteggere i centri storici dai cambiamenti climatici I cambiamenti climatici rappresentano una delle maggiori sfide affrontate attualmente dal nostro pianeta. Dai mutamenti stagionali nel clima, con siccità, ondate di calore, alluvioni e tempeste, gli impatti dei cambiamenti climatici sono di portata globale e senza precedenti. Le città affronteranno eventi estremi frequenti negli anni a venire, con l’aumento inoltre del rischio derivante dai cambiamenti climatici per il patrimonio culturale e i centri storici urbani. Il progetto ARCH, finanziato dall’UE, svilupperà un quadro di gestione del rischio per i disastri al fine di valutare e migliorare la resilienza delle aree storiche a cambiamenti climatici e calamità naturali. Saranno progettati strumenti e metodologie per autorità e professionisti locali, popolazione urbana, nonché comunità di esperti a livello nazionale e internazionale. Per sostenere il processo decisionale, il progetto presenterà diversi modelli, metodi, strumenti e set di dati che verranno sviluppati in collaborazione con i quattro comuni europei di Bratislava, Camerino, Amburgo e Valencia. Mostra l’obiettivo del progetto Nascondi l’obiettivo del progetto Obiettivo ARCH will develop a unified disaster risk management framework for assessing and improving the resilience of historic areas to climate change-related and other hazards. This will be achieved by developing tools and methodologies that will be combined into a collaborative disaster risk management platform for local authorities and practitioners, the urban population, and (inter)national expert communities. To support decision-making at appropriate stages of the management cycle, different models, methods, tools, and datasets will be designed and developed. These include: technological means of determining the condition of tangible and intangible cultural objects, as well as large historic areas; information management systems for georeferenced properties of historic areas and hazards; simulation models for what-if analysis, ageing and hazard simulation; an inventory of potential resilience enhancing and reconstruction measures, assessed for their performance; a risk-oriented vulnerability assessment methodology suitable for both policy makers and practitioners; a pathway design to plan the resilience enhancement and reconstruction of historic areas; and an inventory of financing means, categorised according to their applicability in different contexts. The project ensures that results and deliverables are applicable and relevant by applying a co-creation process with local policy makers, practitioners, and community members. This includes the pilot cities Bratislava, Camerino, Hamburg, and Valencia. The results of the co-creation processes with the pilot cities will be disseminated to a broader circle of other European municipalities and practitioners. ARCH includes a European Standardisation organization (DIN) as a partner in order to prepare materials that ensure that resilience and reconstruction of historic areas can be progressed in a systematic way, through European standardisation, which will ensure practical applicability and reproducibility. Campo scientifico scienze socialisociologiagovernancegestione delle crisi Parole chiave vulnerability assessment pathway approach simulation decision support public engagement tangible and intangible cultural heritage standardisation geology structural properties of materials Programma(i) H2020-EU.3.5. - SOCIETAL CHALLENGES - Climate action, Environment, Resource Efficiency and Raw Materials Main Programme H2020-EU.3.5.6. - Cultural heritage H2020-EU.3.5.1.2. - Assess impacts, vulnerabilities and develop innovative cost-effective adaptation and risk prevention and management measures Argomento(i) LC-CLA-04-2018 - Resilience and sustainable reconstruction of historic areas to cope with climate change and hazard events Invito a presentare proposte H2020-LC-CLA-2018-2019-2020 Vedi altri progetti per questo bando Bando secondario H2020-LC-CLA-2018-2 Meccanismo di finanziamento RIA - Research and Innovation action Coordinatore FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG EV Contribution nette de l'UE € 1 006 375,00 Indirizzo Hansastrasse 27c 80686 Munchen Germania Mostra sulla mappa Regione Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 Partecipanti (15) Classifica in ordine alfabetico Classifica per Contributo netto dell'UE Espandi tutto Riduci tutto ICLEI EUROPEAN SECRETARIAT GMBH (ICLEI EUROPASEKRETARIAT GMBH) Germania Contribution nette de l'UE € 957 000,00 Indirizzo Leopoldring 3 79098 Freiburg im breisgau Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Baden-Württemberg Freiburg Freiburg im Breisgau, Stadtkreis Tipo di attività Other Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 DIN DEUTSCHES INSTITUT FUER NORMUNG EV Germania Contribution nette de l'UE € 201 166,25 Indirizzo Burggrafenstrasse 6 10787 Berlin Mostra sulla mappa Regione Berlin Berlin Berlin Tipo di attività Other Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 FUNDACION TECNALIA RESEARCH & INNOVATION Spagna Contribution nette de l'UE € 511 500,00 Indirizzo Parque cientifico y tecnologico de gipuzkoa, paseo mikeletegi 2 20009 Donostia-san sebastian (gipuzkoa) Mostra sulla mappa Regione Noreste País Vasco Gipuzkoa Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 AGENZIA NAZIONALE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L'ENERGIA E LO SVILUPPO ECONOMICO SOSTENIBILE Italia Contribution nette de l'UE € 548 531,25 Indirizzo Lungotevere grande ammiraglio thaon di revel 76 00196 Roma Mostra sulla mappa Regione Centro (IT) Lazio Roma Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO Italia Contribution nette de l'UE € 356 802,50 Indirizzo Piazza cavour 19f 62032 Camerino Mostra sulla mappa Regione Centro (IT) Marche Macerata Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA Italia Contribution nette de l'UE € 507 593,75 Indirizzo Via di vigna murata 605 00143 Roma Mostra sulla mappa Regione Centro (IT) Lazio Roma Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 SOGESCA s.r.l. Italia Contribution nette de l'UE € 300 275,00 Indirizzo Via pitagora 11 a 35030 Rubano Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Nord-Est Veneto Padova Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 RESEARCH FOR SCIENCE, ART AND TECHNOLOGY (RFSAT) LIMITED Irlanda Contribution nette de l'UE € 395 156,25 Indirizzo The black church st mary s place D07 P4AX Dublin Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Ireland Eastern and Midland Dublin Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 MESTSKY USTAV OCHRANY PAMIATOK Slovacchia Contribution nette de l'UE € 169 062,50 Indirizzo Ursulinska 9 81101 Bratislava Mostra sulla mappa Regione Slovensko Bratislavský kraj Bratislavský kraj Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 UNIVERZITA KOMENSKEHO V BRATISLAVE Slovacchia Contribution nette de l'UE € 132 500,00 Indirizzo Safarikovo nam 6 814 99 Bratislava Mostra sulla mappa Regione Slovensko Bratislavský kraj Bratislavský kraj Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 HLAVNE MESTO SLOVENSKEJ REPUBLIKY BRATISLAVA Slovacchia Contribution nette de l'UE € 196 125,00 Indirizzo Primacialne namestie 1 814 99 Bratislava Mostra sulla mappa Regione Slovensko Bratislavský kraj Bratislavský kraj Tipo di attività Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 FUNDACION DE LA COMUNITAT VALENCIANA PARA LA PROMOCION ESTRATEGICA EL DESARROLLO Y LA INNOVACION URBANA Spagna Contribution nette de l'UE € 207 500,00 Indirizzo Plaza ayuntamiento 1 46002 Valencia Mostra sulla mappa Regione Este Comunitat Valenciana Valencia/València Tipo di attività Other Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 COMUNE DI CAMERINO Italia Contribution nette de l'UE € 156 875,00 Indirizzo Corso vittorio emanuele ii, 17 62032 Camerino Mostra sulla mappa Regione Centro (IT) Marche Macerata Tipo di attività Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 FREIE UND HANSESTADT HAMBURG Germania Contribution nette de l'UE € 353 500,00 Indirizzo Rathausmarkt 1 20095 Hamburg Mostra sulla mappa Regione Hamburg Hamburg Hamburg Tipo di attività Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 ELECTRONICS AND TELECOMMUNICATIONS RESEARCH INSTITUTE Corea del Sud Contribution nette de l'UE € 0,00 Indirizzo 161 gajeong-dong, yuseong-gu 305700 Daejon Mostra sulla mappa Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 250 000,00