Descrizione del progetto
Esplorazione mediante rover dotati di processo decisionale autonomo
L’esplorazione di ambienti sconosciuti e ostili pone sfide significative ai sistemi rover tradizionali. In questo contesto, il progetto ADE, finanziato dall’UE, svilupperà un sistema autonomo in grado di prendere decisioni critiche in movimento. L’obiettivo è quello di migliorare la raccolta dei dati e di consentire l’esplorazione autonoma della superficie con lunghe traversate. Combinando navigazione affidabile, rilevamento coerente dei dati e capacità decisionali autonome, il sistema di rover ADE cercherà di garantire reazioni rapide, affidabilità della missione e sfruttamento ottimale delle risorse. Fondamentale per il suo successo è l’integrazione del modulo decisionale autonomo, che modifica autonomamente il piano del rover quando incontra caratteristiche interessanti o pericoli ambientali, rispettando i vincoli del sistema e le risorse disponibili. Il progetto promette una svolta per i futuri rover destinati all’esplorazione, aumentando radicalmente le loro prestazioni complessive.
Obiettivo
ADE (Autonomous DEcision making) objective is develop and test in a representative analogue a rover system suitable to increase data collection, perform autonomous long traverse surface exploration, guarantee fast reaction, mission reliability, and optimal exploitation of resources. ADE specific objectives (WP full coverage):
- Autonomous long range navigation with high reliability. The ADE rover guidance receives a goal location. It is in charge of planning and executing a safe and efficient route to this goal. It locally re-plan to visit new local goals, enabling the ADE to seize scientific opportunities.
- Consistent data detection / avoiding un-detection of interesting data. Interesting environmental features will be detected by the Opportunistic Science agents. ADE includes two instruments that will generate observation conflicts to be solved by ADAM.
- Autonomous decision making capabilities (E4) in presence of conflicts. Key components of ADE is ADAM, Autonomous decision making Module. It is based on the tight integration/update of robotic technologies including the outputs of OG1-OG4. It will autonomously and safely modify the rover nominal plan in case of identification of interesting feature /environmental hazards in compliance with system constraints, on-board resources and temporal restrictions.
- Demonstration in a representative environment. ADE will be tested in incremental manner till full representative analogue. Its components, ADAM and the ADE avionic, represent a step ahead in technologies applicable to multiple scenarios. The ADE demonstrator represents a breakthrough wrt the way rovers will explore unknown hostile environments, both in space and on Earth. OG10 will maintain OG2.
- Dissemination/communication & Exploitation. Dedicated Plans are elaborated inc. direct consultation with stakeholders.
- Collaboration/harmonization with other Call 2 OGs teams. Through the I/F Engineer. The ADE team is open to share developments in common element
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.1.6. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies – Space
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.2.1.6.1. - Enabling European competitiveness, non-dependence and innovation of the European space sector
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.2.1.6.2. - Enabling advances in space technology
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
RIA - Research and Innovation action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-SPACE-2018-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
28760 TRES CANTOS
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.