Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Viability assessment of collaborative and INNOvative business solutions in WorldWIDE markets

Obiettivo

INNOWWIDE aims to bring European highly innovative SMEs to the forefront of international markets by prototyping and shaping a new and unique financial scheme (the “INNOWWIDE Call for proposals”) that will allow them to conduct Viability Assessment Projects (VAPs) in cooperation with local stakeholders, creating the conditions to increase the uptake of European innovative solutions in markets outside Europe. Two calls will be implemented with a total budget of 7,2M€, allowing to fund 120 VAPs (60k€/VAP), and targeting markets of developing countries, large emerging economies (Brazil, Russia, India, China, Mexico) and developed countries with the same allocation for each of these three country categories.
The strength of this initiative lies in: (1) the experience of project partners concerning calls for proposals design and management, having 8 European funding agencies among them; (2) a SME-centric approach, to be implemented thanks to the extensive access and links to the European SMEs that project partners have; and (3) an ambitious stakeholder mobilisation plan with a strong focus on third country players thanks to partners international network of delegations (130 offices abroad in 45 countries).
Project impact will be evaluated following a holistic, multilevel assessment approach covering European and international dimensions, done at VAP and at call level, and providing information from qualitative and quantitative points of view. This valuable information will be used to draw R&I policy conclusions, that will be shared with relevant policy bodies through the creation and operation of the “INNOWWIDE Policy Working Group”.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC6-GOVERNANCE-2018-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CENTRO PARA EL DESARROLLO TECNOLOGICO Y LA INNOVACION E.P.E.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 248 075,00
Indirizzo
CALLE CID 4
28001 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 248 075,00

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0