Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Representation and Preservation of Heritage Crafts

Obiettivo

Mingei will explore the possibilities of representing and making accessible both tangible and intangible aspects of craft as cultural heritage (CH). Heritage Crafts (HCs) involve craft artefacts, materials, and tools and encompass craftsmanship as a form of Intangible Cultural Heritage. Intangible HC dimensions include dexterity, know-how, and skilled use of tools, as well as, tradition, and identity of the communities in which they are, or were, practiced. HCs are part of the history and have impact upon the economy of the areas in which they flourish. The significance and urgency to the preservation of HCs is underscored, as several are threatened with extinction.

Despite their cultural significance efforts for HC representation and preservation are scattered geographically and thematically. Mingei will provide means to establish HC representations based on digital assets, semantics, existing literature and repositories, as well as, mature digitisation and representation technologies. These representations will capture and preserve tangible and intangible dimensions of HCs.

Central to craftsmanship is skill and its transmission from master to apprentice. Mingei will capture the motion and tool usage of HC practitioners, from Living Human Treasures and archive documentaries, in order to preserve and illustrate skill and tool manipulation.

The represented knowledge will be availed through compelling experiential presentations, using storytelling and educational applications and based on AR and MR and the Internet.

Engaging cultural experiences have positive impact on interest growth and tourism, which support HC communities and institutions and foster HC sustainability and preservation.

The consortium brings together complementary expertise and content. Pilot themes exhibit richness in tangible and intangible dimensions and are directly related to European history.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC6-TRANSFORMATIONS-2018-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IDRYMA TECHNOLOGIAS KAI EREVNAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 840 312,50
Indirizzo
N PLASTIRA STR 100
70 013 IRAKLEIO
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Νησιά Αιγαίου Κρήτη Ηράκλειο
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 840 312,50

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0