Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Microsensor for continuous arterial blood glucose monitoring

Obiettivo

- Poor glucose control in critically ill patients leads to significant increases in costs, complication and mortality rates. Continuous monitoring of glucose will reduce costs of €2700 per patient and could save 58 000 lives in the EU every year.

- GlucoSet has developed a disposable glucose sensor for monitoring glucose in the ICU. The sensor measures glucose by measuring sub-nanometer length changes in an advanced material that responds to the glucose level. The product is designed for mass-manufacturing at its core. The innovative fiber optic sensor is protected by granted patents and has freedom to operate. The sensor will be sold as a single-use device lasting 96h with a gross margin of over 90% at high volume.

- The total addressable market (US and EU) is $1600 million per year. Willingness to pay has already been confirmed. The project has strong backing from key opinion leaders.

- Unlike the competition, the sensor couples to the indwelling arterial catheter, which enables unsurpassed reliability and ease of use.

- The SMEi phase 2 will take the project from working prototypes that have been tested in vivo, to a CE-marked device. We expect market entry in 2021 in the EU.

- The company has a very strong team that has extensive experience with medical devices, scaling up production and raising and working with venture capital.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GLUCOSET AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 376 150,00
Indirizzo
SLUPPENVEGEN 6
7037 Oslo
Norvegia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 6 368 407,50
Il mio fascicolo 0 0