Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A cost effective, self-calibrating, low maintenance pH sensor for an integrated approach to monitoring sea and drinking water, facilitating improvements in ocean, animal and human health

Obiettivo

ANB Sensors (ANB) is a company set up to develop the next generation of pH Sensors for oceanographic, source water and
aquifer monitoring and water resource management applications. In a short period of time, ANB has won innovation awards
and grant funding and registered intellectual property (IP) (3 patents pending with a further 5 patents in the filing stage)
covering new, fundamental pH sensor technology.
The key failing of existing pH sensors is the short life and high maintenance costs of the sensors, which is a result of
reference electrode drift giving unreliable measurements. The impact of reference drift is that most current ISE sensors
cannot be used for long duration monitoring, cannot be used autonomously in smart sensor networks and require frequent,
labour intensive calibrations. The only solution to reference drift currently available is expensive manual calibration.
ANB’s innovative pH sensor, the pHenom, is based on a voltammetric electrochemical technique, which utilises a pH
responding molecule bound within a solid-state matrix. This is combined with a novel means of verifying the performance of
the pHenom’s reference electrode through an additional in-situ electrochemical measurement.
For the first time, the pHenom sensor provides a pH sensor that is capable of smart, networked sensing allowing companies
and government funded agencies to use their scarce monitoring management resources more efficiently.
ANB’s overall objective for this project, therefore, is to develop the pHenom technology to the point where it can be placed
on the market as-soon-as-possible, through technology licensing and sales. To meet this objective, in this project ANB will
develop and produce four commercial prototype sensor systems specifically tailored for the biggest pH sensor market, the
water monitoring and management industry. These commercial prototypes will be used to demonstrate the operational
advantages of the pHenom technology to gain market acceptance.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ANB SENSORS LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 786 947,00
Indirizzo
28 WILLOW LANE
CB23 6AA GREAT CAMBOURNE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 124 210,00
Il mio fascicolo 0 0