Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Intra-operative microscope for tumor margin assessment

Obiettivo

Breast Cancer is the most common cancer type and main cause of cancer related death in women worldwide. One in eight women in the EU and US will develop breast cancer in their lifetime. Breast-Conserving Surgery (BCS) also called lumpectomy is a standard of care for early breast cancer. Unlike mastectomy, in which the entire breast and lymph nodes are removed, lumpectomy involves only removal of the cancerous tissue and a margin of healthy tissue. Government initiatives to increase public awareness for early breast cancer detection are drastically increasing the number of patients eligible for BCS. Now, BCS is the most performed breast cancer surgery and accounts today for about 70% of all breast cancer surgeries. In counterpart, BCS brings about a risk for the patient to need to undergo an additional surgery in case that not all the cancerous tissue is removed. Re-operation rates (RoR) in BCS are evaluated at 30% on average. Re-operation in BCS is costly for hospitals (€20.000 per re-operation), inconvenient for patients and delays initiation of adjuvant therapies. There is a clinical need for improved intra-operative margin assessment (IMA) methods to assess breast cancer tumor specimen margins in real time in the operating room to decrease RoR. HistologTM Digital Solution allows surgeons real-time, accurate, affordable, whole margin breast tumor assessment through the highest resolution at cellular and subcellular level by using a user-friendly graphical interface supported by a differentiating Automating Reading CAD tool without the need of a pathologist. HistologTM Digital Solution is fully compatible with the gold standard post-operational H&E assessment since it does not destroy specimen and can be integrated with patient information systems. SamanTree Medical’s goal is to make of HistologTM Digital Solution the standard for IMA of breast cancer tumor margins, and decrease the RoR from the current 30% to less than 3%.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SAMAN TREE MEDICAL SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 317 087,50
Indirizzo
AVENUE DE PROVENCE 12
1007 Lausanne
Svizzera

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Région lémanique Vaud
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 310 125,00
Il mio fascicolo 0 0