Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Support to Reinforce the European Strategy Forum on Research Infrastructures

Descrizione del progetto

Rafforzare le basi a sostegno della formulazione di politiche in materia di infrastrutture di ricerca in Europa

L’accesso competitivo e aperto a infrastrutture di ricerca di livello mondiale è vitale per la nostra comprensione del mondo che ci circonda, per l’innovazione e lo sviluppo, e quindi per le nostre economie e la competitività. Il Forum strategico europeo sulle infrastrutture di ricerca (ESFRI) supporta un approccio coerente e strategico alla formulazione di politiche sulle infrastrutture di ricerca in Europa per agevolarne uno sviluppo e un utilizzo migliori a livello dell’UE e internazionale. Il progetto StR-ESFRI2, finanziato dall’UE, fornisce supporto all’ESFRI includendo risorse, strumenti e competenze per agevolare lo svolgimento di attività.

Obiettivo

"A 3 year ""Coordination and Support Action"" project led by UK Research and Innovation (UK) in partnership with Universita degli Studi di Milano, (Italy), ATHENA Research and Innovation Centre, (Greece), the Czech Academy of Sciences (Czech Republic) and German Aerospace Center, DLR (Germany).

The goal of StR-ESFRI2 is to provide support to reinforce the European Strategy Forum on Research Infrastructures (ESFRI) under the guidance of its Chair, by providing additional resources, tools and expertise for performing its activities and supporting its structures.

The main objectives of this project are; to provide support to the ESFRI Chair in all ESFRI related activities, to support the implementation of ESFRI activities, including the development and publishing of the ESFRI Roadmap, to support the effective review and monitoring of research infrastructures on the ESFRI Roadmap through appropriate analytical tools, to support the ESFRI communication, dissemination and engagement strategy, to foster cooperation between ESFRI and e-Infrastructures in the area of data management, and to foster cooperation, exchange of experiences and good practices between research infrastructures, their managers and stakeholders.
"

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INFRASUPP-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNITED KINGDOM RESEARCH AND INNOVATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 416 650,00
Indirizzo
POLARIS HOUSE NORTH STAR AVENUE
SN2 1FL SWINDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Gloucestershire, Wiltshire and Bristol/Bath area Swindon
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 416 650,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0