Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Skyrmion-Topological insulator and Weyl semimetal technology

Descrizione del progetto

Skyrmioni e materiali topologici potrebbero fornire l’archiviazione di informazioni di prossima generazione

Il progetto SKYTOP, finanziato dall’UE, si avvicinerà allo sviluppo di dispositivi di nuova generazione per l’archiviazione e l’elaborazione delle informazioni in materia di IA utilizzando una nuova classe di materiali che dimostrano proprietà insolite. I ricercatori sfrutteranno in particolare gli skyrmioni magnetici, ossia piccoli difetti topologici vorticosi che possono formarsi in materiali magnetici allo stato sfuso o in pellicole magnetiche sottili. I nuovi dispositivi integreranno anche isolanti topologici e semimetalli Weyl, che mostrano proprietà di trasporto impressionanti grazie all’insolita torsione della loro struttura a bande elettroniche. Le attività del progetto hanno implicazioni per la progettazione di dispositivi e circuiti neuromorfici a bassissima potenza di prossima generazione che daranno impulso all’IA.

Obiettivo

The overall objective in SKYTOP is to make cross-fertilization between different topological classes of materials to realize devices with intertwined electronic spin and topology. In particular, in this project the aim is to combine two “topological classes”, one existing in real space associated with skyrmions and a second one defined in the reciprocal space associated with topological insulators (TI) and Weyl semimetals (WSM). The project consists of the following technical objectives:
1) Develop thin film TI-technology and exploratory research on topological WSM; 2) Develop a functional TI/Weyl-Skyrmion media platform 3) Demonstrate TI/Weyl-Skyrmion based devices. The main idea is to take advantage of the strong charge-to-spin conversion effect anticipated in TI with strong spin orbit coupling (SOC) to nucleate and control the skyrmion dynamics. SKYTOP proposes skyrmion-based bio-inspired devices and reconfigurable filters with enhanced efficiency and new functionality that could lead to a paradigm shift in ultra-dense low power nanoelectronics. SKYTOP will also expected to open a route for exploitation of the emerging Weyl semimetal materials which are currently being investigated at the basic research level.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETPROACT-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

"NATIONAL CENTER FOR SCIENTIFIC RESEARCH ""DEMOKRITOS"""
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 733 300,00
Indirizzo
END OF PATRIARCHOU GRIGORIOU E AND 27 NEAPOLEOS STREET
15 341 AGIA PARASKEVI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Βόρειος Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 733 300,00

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0