Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Dissipationless topological channels for information transfer and quantum metrology

Obiettivo

The goal of TOCHA is to develop the next generation of topological devices and architectures across which information can flow without losses. This conceptually simple yet technologically and fundamentally challenging requirement is crucial for the development of technologies in fields ranging from information processing to quantum communication and metrology. In each of these areas, the dissipation of information is a key hurdle that leads, for example, to unacceptable thermal loads or error rates. TOCHA will harness topological protection in novel materials and nanoscopic structures to empower electrons, phonons and photons to flow with little or no dissipation and, ultimately, crosslink them within a hybrid platform. This will entail the design of novel topological photonic/phononic waveguides and the engineering of disruptive heterostructures elaborated from the combination of topological insulators and ferromagnetic materials. In the optical domain, this will enable the creation of reflection and scattering free waveguides and, in thermal management, efficient transport and localized dissipation of heat. In electronics, TOCHA will develop ballistic transistors that could operate at THz cut-off frequencies and, for metrology, it will establish a new paradigm for electrical resistance quantization standardization. The hybridization of three distinct quantum particles is expected to lead to novel functionalities, such as the shielding of quantum emitters from phonon-based decoherence processes, or the conversion of information from electronic to optical form and vice versa. TOCHA will gather a young consortium and foster the creation of a new community in Europe on the use of topology for Information and Communication Technologies. Thanks to its high interdisciplinary embodiment involving electronic materials, optics, thermal management and metrology, TOCHA will help advance all levels of the value chain, from fundamental science to engineering and technology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETPROACT-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO INSTITUT CATALA DE NANOCIENCIA I NANOTECNOLOGIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 321 500,00
Indirizzo
AVINGUDA DE SERRAGALLINERS S/N CAMPUS BELLATERRA UAB
08290 CERDANYOLA DEL VALLES
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 321 500,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0