Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Test an innovative support scheme for manufacturing SMEs and accelerate the use of RCTs in innovation agencies

Descrizione del progetto

Aiutare le PMI ad abbracciare le tecnologie digitali

L’iniziativa 4Manufacturing è un nuovo rivoluzionario approccio sviluppato in collaborazione con l’industria per aiutare i produttori, e in particolare le PMI, a comprendere e adottare le tecnologie digitali. Attualmente è stato implementato da 230 PMI in tutto il Regno Unito, sostenendone la produttività, la competitività e la crescita. Il progetto RCT4MANU, finanziato dall’UE, propone l’uso del metodo dello studio controllato randomizzato (randomised control trial, RCT) per valutare l’impatto delle tecnologie digitali sulle PMI. Le PMI elaboreranno quindi evidenze molto più rigorose per il valore di questo programma di sperimentazione dell’agenzia per l’innovazione - 4Manufacturing. Inoltre, i partner del progetto aspirano a dimostrare il valore dell’RCT come potente strumento per la valutazione dell’implementazione delle politiche future.

Obiettivo

This proposal outlines a programme of innovation agency experimentation supported by randomised control trials (RCTs). It focuses on the example of an innovation support initiative the partners have developed & piloted called “4Manufacturing®”. This initiative aims to support the very current topic of “industrie 4.0”: in particular it tackles the “diffusion” & adoption of industrial digitisation technologies (IDTs) by manufacturing SMEs. 4Manufacturing® appears to be highly promising based on 230 SME engagements and great appetite from regional stakeholders. It is innovative in the way that it provides a means of supporting the deployment of innovation in a manner that is structured (eg. utilising quantitative measures of adoption (attainment levels) around 22 themes). Thereby 4Manufacturing® appears to offer the potential for scale-up and enhanced return on the investment of public monies in this topic. Through this programme, and RCTs in particular, the agencies involved intend to build much more rigorous evidence for the value of this approach, and refine our understanding regarding how to refine & scale the initiative up.
The findings will also facilitate the deployment of the same approach in other thematic areas, and/or particular sectors, and other geographies (eg. across the EU).
More broadly still, the partners hope, through the programme, to learn how they can be more effective in experimenting the way they deliver innovation support, demonstrating the value of RCTs as a powerful tool for future policy implementation and evaluation. A key part of the programme is the dissemination (utilising the partners’ strong connections and experience disseminating across Europe) of the learnings across the EU to enable other innovation agencies likewise to experiment, using an evidence-based approach, and ultimately deliver more effective innovation support with improved returns on public investment.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNITED KINGDOM RESEARCH AND INNOVATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 191 262,50
Indirizzo
POLARIS HOUSE NORTH STAR AVENUE
SN2 1FL SWINDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Gloucestershire, Wiltshire and Bristol/Bath area Swindon
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 191 262,50

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0