Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Feedback for Small Companies and Firsttimers (FeedS First)

Descrizione del progetto

Fornire sostegno consultivo alle PMI che ricevono finanziamenti statali

FeedS First è un progetto dell’agenzia austriaca per la promozione della ricerca (FFG), l’agenzia nazionale per la ricerca e lo sviluppo industriali, volto a fornire riscontri alle PMI, soprattutto a quelle che ricevono finanziamenti per la prima volta. Finora, il riscontro veniva fornito per le domande respinte, ma l’FFG ha scoperto che i suoi esperti potevano mettere a disposizione la loro esperienza nella valutazione dei progetti, dei piani aziendali o delle domande delle PMI. Il progetto FeedS First offrirà all’FFG l’opportunità di valutare l’impatto e l’efficacia del suo parere professionale alle aziende su una serie di questioni che vanno dall’esecuzione dei progetti alle prospettive a lungo termine.

Obiettivo

The main objective of this project is to test the effects of feedback provided by FFG experts to R&D projects of small companies and first-timers funded in the “General Programme” of the FFG.

The “General Programme” (https://www.ffg.at/en/general-programme-further-information(si apre in una nuova finestra)) of the Austrian Research Promotion Agency (FFG) is the biggest and longest running R&D funding scheme in Austria.

The focus is on providing feedback for small companies and first timers in the FFG, which are funded in the “General Programme”. These types of companies are selected in this experiment because it was pre-assessed that in these cases feedback would be necessary. The feedback will be offered on the technical concept, the business plan and/or the written application. The effects of this feedback should be measured by the quality of the project execution, quality of future proposals and the success of the project outcomes and company.

So far feedback is only provided if the application is rejected. No feedback is given in case of a positive evaluation result. Only a contract is issued and sometimes there are conditions included in the contract (e.g. for financing statements). So, although these projects are classified as worth funding (à “good projects”) until now they do not receive any information on how to improve. This is what this INNOSUP-application intends to change: Give also feedback to the “good projects” in order to further improve the quality of the projects (e.g. in terms of technical issues or economic aspects) with the expectation that this feedback enhances business performance.

With this experiment FFG wants to test, if giving feedback for small enterprises and enterprises who apply the first time have positive effects on the quality of the project execution, quality of future proposals and the success of the project outcomes and company performance.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OSTERREICHISCHE FORSCHUNGSFORDERUNGSGESELLSCHAFT MBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 60 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 60 000,00
Il mio fascicolo 0 0