Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Accelerating Smart Textile Entrepreneurship by Innovative Cross-regional, Cross-disciplinary and Cross-cultural Value Chains

Descrizione del progetto

Progetti pionieristici nel settore dei tessuti intelligenti

La tecnologia tessile intelligente ha una vasta gamma di utilizzi nel settore, pronto a migliorare la qualità e a soddisfare le esigenze specifiche dei consumatori. Tuttavia, manca la connessione tra la tecnologia tessile intelligente e la domanda del mercato. Il progetto smartX, finanziato dall’UE, sta ricucendo una nuova catena del valore industriale composta da PMI e start-up nel settore tessile, stilisti, operatori nel campo della tecnologia avanzata, agenti del mercato tessile e fondi di investimento. smartX sta finanziando 40 progetti pionieristici incentrati sul mercato finale degli indumenti di protezione e sanitari, nonché su soluzioni industriali. Questi progetti pionieristici saranno supportati da una piattaforma di collaborazione aperta che agevolerà la costruzione di catene del valore dei tessili intelligenti creando nuove opportunità di valore e occupazione.

Obiettivo

SmartX will match smart textiles technology with end market demand by filling the current industrial manufacturing gap. To realise this, SmartX will establish a novel industrial value chain composed of SMEs and start-ups from textiles, design, (micro)electronics, data processing, IoT, manufacturing technology, distribution and end user sectors.
The SmartX core activity is the funding a portfolio of Trailblazer innovation projects involving at least 40 SMEs, which will pioneer one or more stages of the novel smart textiles value chain. Independent external experts will select these small cross-sectorial, cross-cultural and cross-regional innovation actions that will be co-funded by SmartX via an open call system. The projects will be supported from start to end via the SmartX Coaching Approach covering all relevant multidisciplinary aspects and delivered by specially trained cluster managers. We will focus on protective wear, industrial applications and healthcare & wellbeing end markets.
Trailblazer project formation will be supported by an open collaboration platform (target > 150 company members) that will support smart textiles value chain building. The platform will be maintained and extended beyond smartX. We will build on the successful WORTH project for implementing small funding schemes. We will apply the award-winning Innovation Potential Audit and will link with REGIOTEX, a thematic partnership of 15 regions under the S3 Platform on Industrial Modernisation to leverage follow up funding. SmartX unites 8 clusters (accessing over 60.000 SMEs across Europe), 2 RTOs (for technological assistance) and 3 innovation support entities.
The wearables market is estimated at ca €150 billion (2026). Assuming smart textiles will take 10%, the new value chain targeted by SmartX represents in Europe ca €5.5 billion or ca 22.000 jobs. US and Asia are setting up significant public and private investments, so European action is needed not to miss this value and job creating opportunity.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PLATE-FORME TECHNOLOGIQUE EUROPEENNE POUR LE FUTURE DU TEXTILE ET DE L'HABILLEMENT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 760 200,00
Indirizzo
RUE BELLIARD 40
1040 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 760 200,00

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0