Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Support to STARTS Community and Lighthouse Projects through the creation of an ecosystem for hybrid talent

Descrizione del progetto

Pittori e sviluppatori collaborano tra loro

STARTS è un’iniziativa della Commissione europea volta a promuovere alleanze tra la scienza, le tecnologie e le arti in grado di attuare un approccio all’innovazione tecnologica incentrato sulle esigenze e sui valori dell’essere umano. Il progetto STARTS Ecosystem, finanziato dall’UE, si propone di allargare la rete di STARTS riunendo artisti, ingegneri, ricercatori e istituzioni di supporto allo scopo di incentivare collaborazioni ibride. SE fornisce diversi servizi alla comunità globale delle arti connesse alla scienza e alla tecnologia: metodologie di collaborazione, un punto di accesso unico alla presenza mediatica di STARTS, discussioni, incontri ed esposizioni, mentoraggio, un kit di strumenti sulla collaborazione tra arte, scienza e tecnologia, risorse e un esclusivo programma di accelerazione a sostegno del progressivo affermarsi di prodotti e soluzioni non convenzionali.

Obiettivo

STARTS ecosystem’ intends to become a pillar of the STARTS (Science, Technology and Arts) movement in Europe, by creating and animating an ecosystem of creators, artists and innovators that will engage with and support the two new Lighthouse projects to be launched under STARTS, while building on results of past and ongoing initiatives, such as the STARTS Residences (VERTIGO), WEAR Sustain and STARTS Prize projects, among others. For that the project will aim at the creation and animation of a STARTS ecosystem by coordinating artistic and innovation relevant aspects of the two lighthouse pilots and of other European/international R&I projects that put artists and creatives at the centre of innovation.
‘STARTS ecosystem’ proposes to be the mechanism that feeds the new Lighthouse projects and other R&D&I initiatives with the artistic inspiration (under the form of input from artists and creators) they require to lighten the way towards a more human-centred, while technological, society. It will accomplish this by offering a solid framework for actors, activities and results generated under the first wave of STARTS projects, to meet and consolidate with newcomers, in the form of an ecosystem that can raise interests and drive artistic/creative talent towards the large-scale activities, to be demonstrated under the Lighthouse projects and other R&D & innovation projects, where artistic potential can be leveraged. The main goal of this proposal is to contribute to the development of a new and sustainable ecosystem for the STARTS initiative that can foster collaborations and innovation between creators, artists, researchers and technologists to promote competitive business models, unconventional products and solutions that can contribute to an enhanced understanding of societal needs. We will not start this process from scratch, but will build instead on the communities of value, networks and tools created under the current STARTS projects.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2018-20

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INOVA+ - INNOVATION SERVICES, SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 318 062,50
Indirizzo
RUA DR AFONSO CORDEIRO 567
4450-309 MATOSINHOS
Portogallo

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Continente Norte Área Metropolitana do Porto
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 318 062,50

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0