Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

HPC and Cloud-enhanced Testbed for Extracting Value from Diverse Data at Large Scale

Descrizione del progetto

Piattaforma di calcolo avanzata per processi di dati massicci ed esigenti

Il progetto EVOLVE, finanziato dall’UE, affronta le sfide al centro della nostra rivoluzione dei dati: efficienza, scalabilità e agilità. Nello specifico, svilupperà una soluzione basata su tre pilastri: tecnologie da calcolo ad alte prestazioni, software per megadati e capacità di distribuzione e accesso su cloud. Il progetto implementerà anche una piattaforma hardware con elaborazione e archiviazione eterogenee, comprendente il software di sistema per sfruttare il valore dell’hardware, uno stack di megadati con connettori per l’accelerazione e un’innovativa distribuzione simile al cloud, oltre a un livello di accesso. EVOLVE ridurrà i tempi di elaborazione per gli esperti del settore, l’industria e gli utenti finali, nonché i costi operativi e di capitale per l’infrastruttura informatica, e accelererà la progettazione e l’implementazione di servizi innovativi.

Obiettivo

EVOLVE is a pan European Innovation Action with 19 key partners from 11 European countries introducing important elements of High-Performance Computing (HPC) and Cloud in Big Data platforms taking advantage of recent technological advancements to enable cost-effective applications in 7 different pilots to keep up with the unprecedented data growth we are experiencing . EVOLVE aims to build a large-scale testbed by integrating technology from: • The HPC world: An advanced computing platform with HPC features and systems software. • The Big Data world: A versatile big-data processing stack for end-to-end workflows. • The Cloud world: Ease of deployment, access, and use in a shared manner, while addressing data protection. EVOLVE aims to take concrete and decisive steps in bringing together the Big Data, HPC, and Cloud worlds, and to increase the ability to extract value from massive and demanding datasets. EVOLVE aims to bring the following benefits for processing large and demanding datasets: • Performance: Reduced turn-around time for domain-experts, industry (large and SMEs), and end-users. • Experts: Increased productivity when designing new products and services, by processing large datasets. • Businesses: Reduced capital and operational costs for acquiring and maintaining computing infrastructure. • Society: Accelerated innovation via faster design and deployment of innovative services that unleash creativity. EVOLVE intends to build and demonstrate the proposed testbed with real-life, massive datasets from demanding applications areas. To realize this vision, EVOLVE brings together technology and pilot partners from EU industry with demonstrated experience, established markets, and vested interest. Furthermore EVOLVE will conduct a set of 10-15 Proof-of-Concepts with stakeholders from the Big Data value chain to build up digital ecosystems to achieve a broader market penetration.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2018-20

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DATADIRECT NETWORKS FRANCE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 023 925,00
Indirizzo
10-12 RUE ANDRAS BECK
92360 Meudon La Foret
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Yvelines
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 622 500,00

Partecipanti (20)

Il mio fascicolo 0 0