Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Serverless Data Analytics Platform

Descrizione del progetto

Megadati per tutti e tutte: abbandonare i requisiti del server e passare facilmente al cloud

Lo sviluppo di software per applicazioni basate su cloud è impegnativo e la sua distribuzione nel cloud può esserlo ancora di più. L’elaborazione «senza server» interviene su questo problema, grazie alla gestione dell’esecuzione del codice da parte del fornitore cloud in modo da sollevare i programmatori dal compito di gestire e mantenere i server. Il progetto CloudButton, finanziato dall’UE, ha creato Lithops, una piattaforma di analisi dei dati senza server multi-cloud open source che renderà i megadati più accessibili ai programmatori di tutti i livelli. Inoltre, il progetto agevolerà la migrazione delle applicazioni esistenti ad alta intensità di dati dai domini di calcolo ad alte prestazioni, analisi dei dati e apprendimento automatico al cloud.

Obiettivo

This project is inspired by the following sentence from a professor of computer graphics at UC Berkeley : “Why is there no cloud button?” He outlined how his students simply wish they could easily “push a button” and have their code – existing, optimized, single-machine code – running on the cloud.

The main goal is to create CloudButton: a Serverless Data Analytics Platform. CloudButton will “democratize big data” by overly simplifying the overall life cycle and programming model thanks to serverless technologies. To demonstrate the impact of the project, we target two settings with large data volumes: bioinformatics (genomics, metabolomics) and geospatial data (LiDAR, satellital).

To achieve these ambitious objectives, CloudButton defines the following goals:

1. High Performance Serverless Run-time: We will create the first FaaS compute run-time for Big Data analytics leveraging Apache OpenWhisk. The proposed serverless big data analytics platform will be based on a mature open source code base (Apache OpenWhisk) augmented with Apache Open Whisk Composer.

2. Mutable Shared Data Middleware for Serverless Computing: We will create Distributed Mutable Data Structures leveraging RedHat Infinispan In-Memory Data Grid. Our middleware will provide language-level constructs for data persistence, dependability and concurrency control to serverless functions.

3. CloudButton Toolkit: Serverless Data Analytics Platform: The toolkit will implement on top of [1] and [2] the Serverless Cloud Programming Abstractions that can express a wide range of existing data-intensive applications with minimal changes. We will develop new tools and methodologies to port existing data-intensive applications from the HPC, data analytics and machine learning domains to the CloudButton toolkit.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2018-20

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT ROVIRA I VIRGILI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 715 019,20
Indirizzo
CARRER DE ESCORXADOR
43003 TARRAGONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Tarragona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 715 019,20

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0