Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SYNergies for Cohorts in Health: integrating the ROle of all Stakeholders

Descrizione del progetto

Armonizzazione della popolazione e ricerca di coorti di pazienti

La ricerca sanitaria prevede il reclutamento di gruppi o coorti di persone che condividono una caratteristica comune, come ad esempio soffrire di una particolare malattia o essere esposte a un rischio particolare. Allo scopo di rafforzare la medicina basata sulle evidenze, occorre integrare i risultati provenienti da diverse coorti o studi differenti. Tuttavia, sussistono barriere metodologiche, pratiche, legali ed etiche che complicano l’armonizzazione o l’integrazione di dati provenienti da diverse coorti. Il progetto SYNCHROS, finanziato dall’UE, presenterà un programma di respiro internazionale per il coordinamento globale della popolazione e delle coorti di pazienti. La raccomandazione proposta mira a migliorare la raccolta e la condivisione dei dati, nonché la diffusione delle informazioni, utilizzando l’infrastruttura di rete e di gestione delle banche dati.

Obiettivo

SYNCHROS (SYNergies for Cohorts in Health: integrating the ROle of all Stakeholders) coordination and support action aims to establish a sustainable European strategy for the development of the next generation of integrated population, patient and clinical trial cohorts, thereby contributing to an international strategic agenda for enhanced coordination of cohorts globally. This will address the practical, ethical and legal, and the methodological challenge to optimising the exploitation of current and future cohort data, towards the development of stratified and personalised medicine as well as facilitating health policy. In order to achieve this objective, SYNCHROS will map the cohort landscape in Europe and large international initiatives, identify the best methods for integrating cohort data, identify solutions for addressing practical, ethical and legal challenges in integrating data across patient, clinical trial and population cohorts, and evaluate the use of emerging and new data collection technologies and types of data. Together with intensive stakeholder involvement (researchers, patients, funding bodies, clinicians, coordinators of previous harmonization and integration exercises), strategy briefs will be written and used to conduct stakeholder dialogues to generate consensus following a deliberative process and implementation science methods. We aim to make sustainable recommendations on standards to improve future sample, data collection and data sharing methods and disseminate this information so as to contribute to defining an international strategic agenda for better coordination of cohorts globally. SYNCHROS partners include a large range of expertise from epidemiology and clinical research to legal/ethical issues and anthropology, international organizations such as WHO and European infrastructures such as ECRIN.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC1-BHC-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PARC SANITARI SANT JOAN DE DEU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 287 500,00
Indirizzo
CALLE DOCTOR ANTONI PUJADAS 42
08830 Sant Boi De Llobregat
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 773 473,75

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0