Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Automated high resolution water sampler for environmental monitoring

Descrizione del progetto

Campionatore innovativo per il monitoraggio idrico

I cambiamenti climatici e la scarsità d’acqua richiedono un monitoraggio ambientale standardizzato in modo affidabile e altamente automatizzato. Oggi il monitoraggio delle acque piovane, della portata dei fiumi e del clima si basa su un’elevata risoluzione temporale grazie a sensori di qualità. I servizi meteorologici, le stazioni di misurazione idrometrica, l’industria chimica e gli istituti di ricerca non dispongono tuttavia di una tecnologia automatizzata adeguata per la raccolta di campioni rappresentativi da analizzare nei laboratori. Poiché le firme isotopiche sono traccianti ideali dei processi nel ciclo dell’acqua, l’analisi isotopica permanente delle precipitazioni può identificare variazioni degli standard di circolazione atmosferica e l’origine delle acque freatiche. Il progetto AIRWAVES, finanziato dall’UE, introduce un campionatore autonomo, robusto e portatile progettato per soddisfare le elevate richieste di campionamento e conservazione per l’analisi isotopica. Il dispositivo ha un basso consumo energetico ed è accessibile anche da remoto.

Obiettivo

A new automated water sampling technology was developed under the ERC Consolidator Grant STEEPclim with the potential to revolutionize environmental monitoring worldwide. A changing climate and growing scarcity of water strongly increase the need of reliable standardized and highly automated environmental monitoring, thus creating a growing market for our innovative solution. Our first prototype successfully operated under field conditions. Now we seek funding to further develop this device and explore commercialization pathways. Today, rain water, river discharge and climate are monitored routinely with high temporal resolution using quality sensors, but no adequate automated technology for obtaining representative samples for laboratory grade analysis is available for weather services, hydromet offices, chemical industry or research institutions. So far taking, preserving and analyzing samples from natural waters is meticulous, labor intensive and expensive. Isotope signatures in water are ideal tracers of processes in the water cycle. Stable isotope analysis of precipitation can identify changing atmospheric circulation patterns and the origin of groundwater. They can also be used for the reconstruction of paleoclimate from ancient waters locked in geological archives. The analysis of fruits, food and drink products, of drugs, explosives and human remains is used to identify their regional provenance. For this purpose a robust understanding of the modern distribution of isotopes in space and time is indispensable. The autonomous and robust sampler introduced here is designed to fulfill the high demands on sampling and storage for isotope analysis. It is portable, has low power consumption and can be accessed remotely for maintenance and to adapt the sampling protocol strategy. The obtained water samples are not restricted to isotope analysis but can be used for any type of environmental water analysis.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2018-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

GFZ HELMHOLTZ-ZENTRUM FUR GEOFORSCHUNG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 149 711,00
Indirizzo
TELEGRAFENBERG
14473 POTSDAM
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Brandenburg Brandenburg Potsdam
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 149 711,25

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0