Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EURopean wide Innovative Procurement of Health Innovation

Descrizione del progetto

Trattare i sistemi sanitari in Europa per appalti legati all’innovazione basati sul valore

L’appalto pubblico può garantire che l’innovazione consenta ai pazienti di restare in buona salute e di modernizzare la fornitura di assistenza, sbloccando una sanità sostenibile e resistente. Tuttavia, i limiti alla dotazione di bilancio e le spending review spesso comportano organizzazioni di acquisto di gruppo ed enti di appalti centralizzati per tentare di acquistare in grosse quantità, con un’attenzione sui tagli della spesa. Rispondendo alle esigenze diffuse dei sistemi sanitari in tutta Europa, il progetto EURIPHI, finanziato dall’UE, lavorerà per modificare le pratiche degli appalti in modo da indurli a un approccio basato sul valore. Sulla scia di una visione diffusa, il progetto istituirà una comunità di pratica utilizzando metodi innovativi per gli appalti. EURIPHI adatterà inoltre gli strumenti esistenti, eseguirà consultazioni sul mercato e svilupperà una rete di rappresentanti delle autorità sanitarie regionali, oltre a responsabili delle politiche e investitori.

Obiettivo

Public Procurement Organizations (PPO) are rethinking existing practices as currently, quality of care is compromised and they do not lead to economic most advantageous purchasing.

PPO involved in different PPI/PCP are teaming up around a novel approach of Value Based Procurement (VBP) joined by national/regional procurement organizations and service providers with a common vision, a value based procurement of innovative solutions to enable the needed transformation of health and social care delivery. The EURIPHI consortium involves 14 PPO, 10 with a regional or national remit and service providers from 6 countries who together, procure for more than 200 care service providers. The European Health Public Procurement Alliance members are also contributing to the project. This provides a strong basis to build out a Value Based PPI Community of Practice (CoP) to successfully achieve one of the key objectives of the CSA.

The EURIPHI common vision is to build out around a MEAT VBP framework which will be made accessible with adaptions necessary to support the cross-border PPI leading to “MEAT Value Based PPI”. Cross-border PPI-Legal guidance will be developed by legal expert partners.

Innovative solutions will be identified in the fields of rapid diagnostic (RD) tools in infectious disease and in the most promising integrated care services (IC). The identification of specific demands and prioritization will be done by expert partners and through the establishment of the Health Regional Network including stakeholders.

Following an open market consultation, case testing will be performed for 1-2 RD and 3-4 IC innovative solutions and serve as an input for the PPI or PCP writing of SC1-BHC-20-2020.

Dissemination and exploitation will be done by partners with a European or International remit and by an involvement of all partners in a blog series and EURIPHI Insights, with the support of a permanent secretariat.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC1-BHC-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MEDTECH EUROPE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 386 250,00
Indirizzo
40 RUE JOSEPH II
1000 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 386 250,00

Partecipanti (27)

Il mio fascicolo 0 0