Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Research for GaN technologies, devices, packages and applications to address the challenges of the future GaN roadmap

Obiettivo

The main objective of UltimateGaN is to safeguard Europe’s leading position in terms of power semiconductors and high performance RF applications by driving an innovative breakthrough change with the next generation of GaN-technologies. Several predecessor projects are the basis for the availability of the first generation of European based GaN-devices, also revealing that the challenges of these technologies have been heavily underestimated. This makes the high potential of GaN clearly evident to overcome the persisting threats of higher electric fields, current densities and power densities related to the necessity of device shrinkage.
The new concept of following a vertical approach to address research through the entire supply chain of technology, packaging, reliability and application will enable a significant improvement of efficiency that goes beyond the limits of silicon based semiconductors in combination with packages that fully utilize the shrink-path of power GaN devices and which are not ready as of today.
UltimateGaN’s unique approach addresses, among others, the following innovative applications with the scope to enable digitalisation and energy efficiency for 5G, Smart Grids and Smart Mobility that goes hand in hand with a significant reduction of the CO2 footprint:
•Extremely efficient server power supply enabling lower energy consumption in data centres
•Benchmark Photovoltaic inverters in terms of efficiency and size to foster the use of renewable energies
•Affordable 5G-Amplifiers up to mm-wave enabling a faster 5G rollout
•GaN powered LIDAR application to enable autonomous driving
•Highest efficiency µ-Grid-converters and On-Board Chargers
The global state-of-the-art first generation GaN devices are mainly based on US and Asian suppliers. Only a cooperative project like UltimateGaN with European market leaders and world-class researchers can take on the challenges and bring Europe at the forefront in terms of GaN enabled opportunities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ECSEL-2018-2-RIA-two-stage

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INFINEON TECHNOLOGIES AUSTRIA AG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 932 467,41
Indirizzo
SIEMENSSTRASSE 2
9500 Villach
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Südösterreich Kärnten Klagenfurt-Villach
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 7 729 869,65

Partecipanti (26)

Il mio fascicolo 0 0