Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Sens Solutions Smart Disinfection Platform for Legionella Prevention in Hospital and Hotel water heating & cooling systems.

Descrizione del progetto

L’alta tecnologia per contrastare la malattia dei legionari

Il batterio Legionella scatena la malattia dei legionari, una grave forma di polmonite con un tasso di mortalità del 50 %. La presenza della legionella negli impianti idraulici di ospedali e alberghi provoca epidemie che causano circa 2 000 morti ogni anno in Europa e un miliardo di euro di costi sanitari, dal momento che le lunghe analisi microbiologiche tramite campionamento in situ ritardano la risposta medica di 13 giorni. Il progetto Hydro-S3DP, finanziato dall’UE, lancerà sul mercato una soluzione innovativa di piattaforma di disinfezione per la prevenzione della legionella negli impianti di riscaldamento e raffreddamento dell’acqua di ospedali e alberghi. Basata sull’IoT, combina sensori virtuali e fisici con megadati, processi di apprendimento automatico e sistemi di disinfezione ad alta tecnologia. Consente di rilevare la legionella in sole due ore e di effettuare un trattamento di disinfezione immediato.

Obiettivo

Legionella is responsible for around 2000 deaths in Europe every year, resulting in a direct cost of 1B€/year for EU healthcare systems including working days lost and those numbers increase by 9% every year. In 2015, 7034 Legionella outbreaks have been occurring in the whole Europe with a fatality rate reaching up 50% in the hospital-acquired infections and 50% of the outbreak cases associated with holidays associated facilities. Up to now, the Legionella detection is performed through in situ sampling and analysis in Microbiology Laboratories, delaying the results and any possible actuation by 13 days. Hydro-S3DP is a global secured IoT solution, combining virtual & physical sensors with Big Data Machine learning process and state-of-the-art disinfection systems that allows in-situ detection of Legionella proliferation and direct disinfection for bacterial treatment in water cooling & heating systems in less than 2h. Moreover, Hydro-S3DP acts directly on the lime deposition reduction within the cooling & heating system, allowing an energy bill saving up to 70 000€/year in hard water environment per building facility and an increase of the system life span from 5-8 to 25 years. All together, the EU market for hospital and hotel is estimated to be ~3.4B€/year. Upon commercialization of Hydro-S3DP in Spain and progressively in the rest of Europe sales are projected to reach 5.5M€ and to employ 12 people by 2022 (1.5 year after the end of the Phase II). More than an economical solution for cooling & heating systems, Hydro-S3DP responds to a challenge of the European Centre for Disease Prevention and Control by preventing any Legionella outbreaks as well as offering a solution for hospital and hotel to improve their energy efficiency in accordance with the COM(2016)860 Directive from the Energy Union, and ensure their water security.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SENSING SOLUTIONS SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
AV DE CAN DOMENICH,CAMPUS UAB BELLATERRA
08193 Cerdanyola Del Valles
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0