Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Saving Time, Money and Lives Through Rapid Plug & Play Salmonella Diagnostics

Obiettivo

Salmonella is the major food poisoning agent but it takes 3-5 days to detect Salmonella with current state-of-the-art testing technologies. But since food manufacturers need to send out products to retailers before that, the pathogen might already have spread before it gets detected.
DART is a new technology that allows immunoassays to have improved sensitivity in general. Its most pressing application is for the detection of Salmonella. DART is a fast detection kit of the Salmonella bacteria for food safety applications, based on a unique amplification reagent originally developed by us and enabled by the latest nano-medical advances.
Our unique approach is based on bringing the benefits of one of the latest discoveries in nanomedicine to industrial pathogen diagnostics. We created our startup company, ABDART Diagnostics Lda., with the purpose of improving diagnostics. We have received an investment from Caixa Capital who invested €100,000 to help use get to TRL6.
Our target market is the European Food Safety market sized at around €4 billion in 2018. Applying the global 20% share of Salmonella kits, this is around €800 million.
To get to commercialization, we need to decide on a specific roadmap (Phase I Project). Then, we need to enter the commercial product development and testing phase (Phase II Project). We will sell Dart kits to our market right after the Phase 2 project when we have all the necessary validations and certifications. We plan to charge €15 per kit, which is in line with prices of DNA-based tests and slightly higher than immunoassay-based competitors, both of which take much longer to have the test results (days) than via our approach (hours).
We can help reverse the main issue in Europe, which is that Salmonella outbreaks are not falling despite the resources and funding the EC is investing. A wide uptake of DART can result in Salmonella outbreaks to fall again.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ABDART DIAGNOSTICS LDA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
TEC LABS - CENTRO DE INOVACAO CAMPUS DA FCUL SN CAMPO GRANDE
1749 016 LISBOA
Portogallo

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Continente Área Metropolitana de Lisboa Área Metropolitana de Lisboa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0