Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

iMOTED Platform Built to improve Clinical Trial outcomes

Descrizione del progetto

Una nuova piattaforma personalizzabile per prevedere gli esiti delle sperimentazioni cliniche

I piani di trattamento, i farmaci e i dispositivi destinati all’uso umano devono innanzitutto essere testati in studi clinici, un processo che richiede un notevole dispendio di tempo e denaro. Il successo della sperimentazione clinica non si basa solo sulla scienza, ma dipende in larga misura dal processo iniziale di progettazione, sviluppo e gestione. Per migliorare i risultati delle sperimentazioni cliniche, il progetto iMOTED, finanziato dall’UE, ha sviluppato un software che combina dati in tempo reale provenienti da più fonti per simulare e prevedere i risultati delle sperimentazioni cliniche. La piattaforma iMOTED è semplice da implementare e dovrebbe aiutare l’industria a lanciare nuovi farmaci riducendo al minimo le perdite economiche associate.

Obiettivo

Clinical Trials (CT) are designed to prove if a drug, device or therapy is safe and effective in the human body, so they are already tested in individuals. The CT investigators and sponsors spend great amount of resources on data management and project and data quality control. In 2017 more than 120,000 CT have been registered, of which near 31,000 are carried out in the EU. Usually the average duration of CT from start to marketing is 7.5 years, however, more than 80% of CT are delayed from 1 to 6 month costing to the companies upwards of 30,000 € per day per trial. In most of the cases, this delay is due to inefficient management systems. With CT conducted in over 140 countries, the complexity and rate of change in trials is increasing. Considering this huge business opportunity, we have been working in a customizable software system to manage and simplify CT development. iMOTED platform will ensure high quality data, collected from multiple sources by using real time analysis of data, a simple and intuitive interface, generation of real time alarms employing estimations, predictions & simulations
In this way, we expect to reduce the economic losses that pharma industry has when launching a new drug, for whom only 2 out of 10 marketed drugs return revenues that exceed R&D costs.
iMOTED belongs to the e-clinic market, which is forecasted to reach €7.6 Bn by 2022 growing at a CARG of 12.4% over the period 2017-2022. We will initially target Europe as our domestic market, to start selling the IMOTED licenses. We expect to have our breakeven point two years after the beginning of the project, a cumulative turnover of €13 M by 2022, that will give us a ROI of 560% in 2024. Hence, at this stage of development we believe that we need to perform a through feasibility study to assess for the challenges and tasks that we still must accomplish to launch iMOTED for what we are asking for EC support.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BIODATUP SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
PASEO MIKELETEGUI 83
20009 SAN SEBASTIAN DONOSTIA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0