Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PpSC developing Topical Platelet-rich plasma Kit (TPRPK) in order to facilitate the further development, adoption and implement. of PRP for Healthcare with initial specialisation on cell rejuvenation

Descrizione del progetto

Applicazione topica del plasma ricco di piastrine in dermatologia

Il plasma ricco di piastrine (PRP) è un campione concentrato di piastrine del paziente stesso. Se iniettato localmente a seguito di uno stiramento muscolare o tendineo, è risultato in grado di migliorare sensibilmente il processo di guarigione e di trattare con successo i dolori legati all’artrite; viene inoltre utilizzato sempre più spesso per scopi cosmetici. Il progetto TPRPK, finanziato dall’UE, ha sviluppato un nuovo dispositivo per la somministrazione di PRP in dermatologia inteso al trattamento di varie patologie cutanee. Il dispositivo conserva il PRP per una settimana a temperatura ambiente e, in combinazione con un siero a base di collagene, offre una miscela che viene poi applicata sulla pelle per favorirne il ringiovanimento. L’approccio proposto elimina la necessità di iniezioni dolorose e può essere utilizzato per via topica allo scopo di trattare condizioni quali l’eczema.

Obiettivo

PpSC and its forthcoming product: Platelet-rich plasma Kit® (TPRPK) is being developed to exploit the massive potential for painless & cost efficient procedures available to patients with various skin conditions and global Facial rejuvenation sector. The key innovations with TPRPK platform are increased lifespan of platelet-rich plasma and none invasive topical application instead of multiple painful injections. In addi-tion, the IP protected PRP storage device and how one feeds into the other. PpSC will initially focus on healing and rejuvenation of the injured tissues along with a calculation of resources reductions achieved through the process. It is envisaged that the PpSC will scale its TPRPK operations across healthcare and cosmetic sectors worldwide in due course.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Invito a presentare proposte

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi altri progetti per questo bando

Bando secondario

H2020-SMEInst-2018-2020-1

Meccanismo di finanziamento

SME-1 -

Coordinatore

PPLUS SKIN CARE LIMTED
Contributo netto dell'UE
€ 50 000,00
Indirizzo
10 ST ANNA STREET
SP1 2DN SALISBURY
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
South West (England) Gloucestershire, Wiltshire and Bristol/Bath area Wiltshire CC
Tipo di attività
Entità private a scopo di lucro (esclusi istituti di istruzione secondaria o superiore)
Collegamenti
Costo totale
€ 71 429,00