Descrizione del progetto
Sviluppo di un materiale di medicazione per ferite a base di biocellulosa
Le lesioni da ustione traumatica comportano una notevole morbilità e mortalità, e richiedono una lunga ospedalizzazione, la riabilitazione e un costoso trattamento di ferite e cicatrici. I materiali tradizionali per la medicazione delle ferite sono spesso associati a infezioni potenzialmente letali, soprattutto in caso di ustioni gravi. Il progetto BC SKIN, finanziato dall’UE, sta lavorando alla produzione innovativa di cellulosa batterica per la creazione di materiale di medicazione per il trattamento delle ferite da ustione, aprendo la possibilità di una transizione globale dalle medicazioni convenzionali a quelle basate su biomateriali, con migliori proprietà cicatrizzanti e antibatteriche che riducono i tempi di trattamento. Il prodotto BC SKIN può essere utilizzato per ustioni di I-II grado, tagli e altri tipi di ferite. Il gruppo responsabile del progetto ha elaborato degli orientamenti per l’applicazione, la certificazione del prodotto e i requisiti di confezionamento e ha individuato il miglior additivo antibatterico per una guarigione rapida ed efficiente delle ferite.
Obiettivo
Burn injury is a common type of traumatic injury, causing considerable morbidity and mortality. Moreover, burns are also among the most expensive traumatic injuries, because of long hospitalization and rehabilitation, and costly wound and scar treatment. Worldwide, an estimated 6 million patients seek medical help for burns annually, but the majority are treated in outpatient clinics. According to World Health Organisation, estimated burn management costs in 2017 were 10.5 billion EUR. The removal of traditional dressing material can adhere to desiccated wound surfaces and induce trauma followed by life-threatening infectious contamination. The treatment time is long and complicated. Recovery process of skin, that often-become life threatening, if complicated by infectious contamination, is always highly dangerous in case of large burn injuries. Project team has conducted experimental research and patented an efficient nanostructured cellulose-producing strain. It has been characterized by increased rate of Bacterial Cellulose (BC) production, also by high cellulose yield from the consumed Csubstrate. Both parameters, also facilities of application of a cheap raw material, for bacteria growth and BC synthesis is an essential advantage of the strain to increase cellulose production per unit of time and space (surface area of fermentation vessels) and to reduce expenses associated with cellulose production. In general, the main innovation of the process is due to the high productivity of BC process achieved through the use of a unique patented producer-strains and bio-technological approaches, as well the modification of BC with bio-active substances with custom target activity. Thanks to the unique properties of BC material, project aims to introduce BC SKIN product within the application in medicine industry.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze mediche e della salutemedicina clinicadermatologia
- scienze mediche e della salutemedicina clinicamicrobiologia clinica
- scienze mediche e della salutescienze della saluteservizi di assistenza sanitaria
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 -Coordinatore
1024 RIGA
Lettonia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.