Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Reducing the unemployment rate amongst blind people by introducing a working tool that increases their autonomy and productivity.

Obiettivo

Our objective is to decrease the unemployment rate amongst blind people (75 % in Europe; Source RNIB) by 10 % until 2028 by increasing their autonomy and productivity in the work environment. This is achieved by introducing a tool for blind people that enables the access to any information without the help of others.

This is achieved with the Tactonom, a tactile graphics display that is composed of 10.591 tactile points in a DIN A4 sized touch field. Plugged into a PC the tactile display performs the same task as a screen would for a sighted person. The new technology grants blind people instant access to information like tables (Excel), charts, graphs, diagrams, images, maps, forms, graphics, icons, flow charts, mind maps, and many more. For blind people the ability to instantly access such information is no less than a paradigm shift. This is because the currently existing output technologies (single line Braille Displays and Screen Readers) are only able to output text based information. This is insufficient because a vast amount of information is not text based but graphic visualization. However, these are not instantly accessible for blind people today. This diminishes the autonomy and productivity of blind people and blocks their access to many job profiles.

The Tactonom is a disruptive technology for two reasons:
1) it is the only technology that enables the access to all information types.
2) the new patented technology is 5 times cheaper per tactile than its cheapest competitor.

Both benefits combined will ensure that the 2.5 M blind and many of the 23.8 M visually impaired people (Source WHO) living in Europe can take active part in society and will not be left behind by the digital revolution. Also, blind people will be able to access new job profiles which leads to a strong reduction in the unemployment rate.

The technology exists as a prototype and has currently achieved the technology readiness level TRL 5.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INVENTIVIO GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
SIMON SCHOFFEL STR 37
90427 Nurnberg
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Bayern Mittelfranken Nürnberg, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0