Descrizione del progetto
Una soluzione innovativa per la depurazione dell’acqua
Gli inquinanti possono raggiungere l’acqua del rubinetto anche dopo il trattamento, rappresentando una minaccia per la salute pubblica. I consumatori che desiderano assicurarsi di disporre di acqua pulita possono scegliere tra l’acqua in bottiglia e dispositivi di purificazione dell’acqua domestica. Tuttavia, entrambe le soluzioni non risultano adatte, in quanto le bottiglie di plastica costituiscono un notevole onere ambientale e le macchine di purificazione commerciali sono costose e inefficienti. Il progetto MITTE, finanziato dall’UE, sta sviluppando una soluzione innovativa che trasforma l’acqua del rubinetto in acqua minerale sicura direttamente a casa. Questa soluzione nasce dalla combinazione di un metodo di distillazione proprietario e una cartuccia per sostituire i minerali persi durante il processo. La soluzione è più economica e consuma quattro volte meno energia rispetto ad altri distillatori domestici; inoltre, rimuove tutti gli agenti inquinanti.
Obiettivo
The called emerging pollutants are becoming a new health public problem as they are reaching our tap water even after the treatment. To solve this problem, the conscientious consumers opt for two options: (1) the consumption of bottled water or (2) the acquisition of home water purification machines. Bottled water is not a good solution since plastic bottles present an important environmental burden and can also release BPAs into the water. On the other hand, the commercial purification machines do not address the problem in an effective and complete way with methods consisting in a combination of several stages and lots of replacement parts, which makes them expensive and inefficient. Mitte is an innovative solution that enables the user to turn any tap water into safe and healthy mineral water right at home. The machine combines a propietary distillation method combined with a cartridge to remineralize the minerals lost during the process. In addition, Mitte has sensors in different points that are controlled through an app that allows to obtain information about the machine settings, check the status of the machine, get real time information about water quality, and also track the amount of water dispensed and the usage of the consumables, allowing for a smart demand driven replenishment of consumables . Mitte is a very competive product that uses 4 times less energy than other home distillers, remove the whole spectrum of contaminant, prove the user with healthy and safe remineralised water and is cheaper than other home purification systems. The water produced by mitte is cheap (0.10 €/L), provide a fast ROI for users of bottled mineral water and every liter of water proded reduce plastics waste, water waste and carbon dioxide emission in 30, 20 and 28 times less respectively.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze naturaliscienze della terra e scienze ambientali connesseidrologia
- ingegneria e tecnologiaingegneria chimicatecnologie di separazionedesalinizzazioneosmosi inversa
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasensori
- ingegneria e tecnologiaingegneria chimicatecnologie di separazionedistillazione
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasistemi di controlloautomazione domestica
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 - SME instrument phase 1Coordinatore
10119 BERLIN
Germania
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.