Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

“The world´s first Multifunctional Single MMIC for Ku-Band Satcom-On-the-Move (SOTM) phased-array antennas”

Descrizione del progetto

Il primo circuito integrato a microonde del suo genere per le comunicazioni satellitari in movimento

Le comunicazioni satellitari in movimento, note anche come SATCOM on the move (SOTM), sono in gran parte motivate dalla necessità di fornire accesso a banda larga in aereo, in mare aperto o nelle regioni rurali. La tecnologia sfrutta le antenne ad allineamento di fase, ma il loro sviluppo e la loro implementazione hanno subito ritardi a causa della mancanza di circuiti elettronici avanzati. Il progetto MultiSingle-WIMMIC, finanziato dall’UE, prevede di progettare circuiti integrati avanzati per rendere le antenne ad allineamento di fase più efficienti e meno costose. I ricercatori svilupperanno per la prima volta circuiti integrati monolitici multifunzionali a microonde (MMIC) in grado di mescolare e amplificare simultaneamente i segnali di diversi elementi radianti di un’antenna ad allineamento di fase. La tecnologia proposta contribuirà a ridurre i costi di produzione degli MMIC dell’80 % e i costi di costruzione delle antenne ad allineamento di fase del 40 %.

Obiettivo

The communications on-the-move (OTM) is a growing market. Existing solutions, based on parabolic antennas and land connections, pose limitations for OTM applications and, therefore, satellite communications on the move (Satcom-On-the-Move (SOTM)) market, is growing due to the growing demand for broadband in-flight, land and maritime transport connectivity. The solution are phased-array antennas, but their development and implementation have been delayed due to the need of advanced electronic circuits development without compromising costs. WIMMIC, is a design house for MMICs (monolithic microwave integrated circuits), specialised in designing multifunctional MMICs. WIMMIC uses a proprietary single multifunctional (MultiSingle) MMIC specifically designed for phased-array antennas. This MultiSingle MMIC is capable of mixing and amplifying signals for several radiant elements of a phased-array antenna simultaneously, in order to reduce the cost and environmental impact and to improve the efficiency of satellite communications, also allowing a reduction in costs. WIMMIC´s new MMIC will cost 80% less, leading to a 40% reduction on CAPEX costs of phased-array antennas. WIMMIC was born thanks to the technology transfer work and investment of the VC firm Triple Helix. Our partner in this proposal, TTI, has a long history of providing advanced systems for a large range of customers and will integrate our MMIC into their phased-array antennas. Both companies wish to, via SMEInst-1, further validate the business model and test WIMMIC´s first MMIC prototype in TTI´s phased-array antennas. Reaching large-scale production via SMEInst-2, WIMMIC will generate €293M and TTI €580M revenues by 2023. New jobs will be another result of full commercialisation of WIMMIC´s MultiSingle MMIC and TTI´s phased-array antennas.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

WIRELESS INNOVATIVE MMIC SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
AVDA ALCADE RAMIREZ BETHENCOURT 17
35004 LAS PALMAS DE GRAN CANARIA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Canarias Canarias Gran Canaria
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0