Descrizione del progetto
La tecnologia microfluidica varca la soglia della biotrasformazione industriale
Un bioreattore è un apparecchio progettato per coltivare cellule in condizioni controllate, offrendo un apporto continuo di sostanze nutritive e gas e rimuovendo rifiuti e metaboliti. Questo sistema è utilizzato nei processi industriali finalizzati alla produzione di prodotti farmaceutici, vaccini, cosmetici o integratori alimentari. Tuttavia, la tecnologia per la raccolta delle cellule si rivela inefficiente e richiede un processo a più alta produttività. Per soddisfare questa esigenza, il progetto HuBMBLES, finanziato dall’UE, propone di fare avanzare la tecnologia microfluidica alla scala industriale. Gli array microfluidici generati saranno collaudati per la raccolta di colture cellulari microbiche allo scopo di permettere una produzione sostenibile e più efficiente dal punto di vista energetico.
Obiettivo
It is widely reported all over the world that primary recovery of cells from bioreactor systems are currently underserved by the existing technologies of filtration, flocculation and centrifugation. This is due to both the volumes of liquid required for economical production and the number of cells or particles suspended in them. Where these biological cells can produce an enormous range of products such as medicine, food, cosmetics, pigments, nutritional supplements, plastics and fuel; the industries active with this sustainable method of production are burdened by stagnant and inefficient technologies for the harvesting of these cells. We, uFraction8 Limited, have developed a technology 'HuMBLES' designed to address this need for a scalable, low energy primary recovery solution. Using massively multiplexed modular microfluidic arrays,HuMBLES is readily scalable to address the needs of bioprocessing industry. Leveraging the ability to scale microfluidics throughput out of the lab and into industry promises, this Phase 1 project is focused at exploring the techno-economic feasibility of using multiplexed microfluidic arrays to for harvesting of microbial cell cultures to enable sustainable bioproduction. Successful development and commercialisation of HuMBLES will enable the economic production of goods using sustainable cell based manufacture, hence transforming industry to the great benefit of the environment.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze naturaliscienze fisichemeccanica classicameccanica dei fluidimicrofluidics
- ingegneria e tecnologiabiotecnologia ambientalebiorisanamentobioreattori
- ingegneria e tecnologiabiotecnologia industrialetecnologie della biotrasformazione
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleenergia e carburanti
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientalegestione dei rifiutiprocessi di trattamento dei rifiuti
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 - SME instrument phase 1Coordinatore
FK1 1LL FALKIRK
Regno Unito
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.