Descrizione del progetto
Innovativo rilevamento del carcinoma mammario basato su tecnologie ottiche e quantistiche
Il cancro è la seconda principale causa di morte a livello globale e il carcinoma mammario è tra i tipi più comuni. Il progetto CANCER SCAN, finanziato dall’UE, sta sviluppando un metodo innovativo di rilevamento del carcinoma mammario basato su tecnologie ottiche e quantistiche, volto a migliorare la diagnosi con un’esposizione minima alle radiazioni. Il concetto innovativo implica l’utilizzo non invasivo della luce e la trasmissione e il rilevamento unificati di fotoni nello spazio multidimensionale, il che consente allo scanner di rilevare i tumori contemporaneamente in tutte le parti del corpo con un rischio minimo di radiazione. Data la prevalenza della malattia, l’importanza di questo progetto pilota, incentrato sul rilevamento precoce del carcinoma mammario come sviluppo di un metodo di diagnosi migliorato e affidabile, è fondamentale.
Obiettivo
We propose to develop a radically new unified technological concept of biomedical detection utilizing front line new ideas in quantum optics and quantum mechanics. The new concept will be based on unified transmission and detection of photons in a three dimensional space of orbital angular momentum, entanglement and hyper-spectral characteristics (OES). These will enable a revolutionary scanner capable of detecting cancer not only in a specified organ but in various parts of the body at once, even from remote locations, and with no radiation risk whatsoever. Our pilot project will be focused on the early detection of breast cancer. Mammography, as the state of the art method for breast cancer screening, is limited in its sensitivity especially in younger women and/or women with dense breasts, and has been found to be problematic in women with genetic mutations. Thus the development of an improved and more reliable detection method is of paramount importance. A novel detection algorithm will be developed based on clinical trials in breast cancer patients, using the unified transmission and detection theory. We chose to verify our concept in the area of breast cancer due to its prevalence and the condition that feeds our concept (large amount of tissue without bone). In the long term this approach can be adapted to other areas of bio-medical diagnostics leading to total mass screening. The concept is based on non invasive utilization of light and its ramifications are numerous.
In the proposed project, the endeavor will be both theoretical and experimental including derivation of a mathematical
model and development of an experimental bio-compatible test-bed for cancer detection with minimal false positives.
Our joint knowledge places the project at the cutting edge of science and technology developing a novel technology with the
long-term vision of integrating quantum science in medical applications.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze mediche e della salute medicina clinica oncologia tumore al seno
- scienze naturali scienze biologiche genetica mutazione
- scienze naturali scienze fisiche fisica quantistica ottica quantistica
- scienze naturali scienze fisiche fisica teoretica fisica delle particelle fotoni
- scienze naturali matematica matematica applicata modello matematico
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.1.2. - EXCELLENT SCIENCE - Future and Emerging Technologies (FET)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.1.2.1. - FET Open
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
RIA - Research and Innovation action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-FETOPEN-2018-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
84105 Beer Sheva
Israele
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.