Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Oil and Gas Exploration Made Greener and Cheaper

Obiettivo

The exploration phase in the oil and gas (O&G) industry is extremely expensive and yet surprisingly inefficient. Even the most advanced exploration techniques can at most detect the probable presence of hydrocarbons, but not quantify it. O&G companies spend hundreds of million of euros to drill wells that turn out not to have a real commercial value while the ecosystem in O&G field is permanently damaged by the intrusive methods in use nowadays. Due to environmental concerns, the policy makers and the citizens call for 'greener' solutions, to the best possible extent. We offer an innovation that avoids unnecessary exploration drilling: our patented and tested technology predicts with high accuracy whether an O&G field will be productive by only analysing the DNA of one sample of soil of 1 mm3 at about 50 cm below the surface.
The 'trick' is to correlate the microbes in the shallow soil with the presence of hydrocarbons in the deeper subsurface by means of machine learning techniques. We have proved in numerous field experiments that our method is up to three times more accurate and 100 times cheaper to perform than the mainstream ones. We have already a few paying customers but we want to reach a global commercial success. This Phase 2 project has one main goal: open up the markets the European North Sea (for offshore) and of USA and Argentina (for shale), which we have been identified as the most interesting markets for us in the short and medium term. Our project will benefit the EU in many respects: Biodentify is a Dutch company, and as a result of the activities of this project we will reach a cumulated turnover of about €50M by the end of 2022 and increase our staff to 39 FTEs in the same period. Additionally, offshore O&G in the North Sea is by far the largest source of fossil fuel of the EU and we need to preserve the North Sea ecosystem while using the resources it offers to advance our industry and society.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BIODENTIFY BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 236 900,00
Indirizzo
DELFTECHPARK 25
2628XJ DELFT
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
West-Nederland Zuid-Holland Delft en Westland
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 767 000,00
Il mio fascicolo 0 0