Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

RAPID MIGRAINE RELIEF WITH ALGINATE-BASED THIN FILM

Obiettivo

Klaria's business concept is based on developing and commercializing innovative, fast-acting medicinal products with clear competitive benefits in the therapeutic fields of migraine and cancer-related pain. Migraine is the sixth most disabling illness in the world. The economic burden of migraine predominantly falls on patients and their employers in the form of bedridden days and lost productivity. The illness is three times as common in women than in men. However, existing drug delivery methods are not effective which results in low therapy satisfaction rates amongst migraine patients.

Klaria developed an alginate-based polymer film capable of rapidly delivering the API (active pharmaceutical ingredient) directly into the bloodstream. The thin film is similar to a small postage stamp and is discreetly attached to the oral mucous membrane and allows the medication to be distributed into the bloodstream through the oral mucous membrane. The substance is delivered much more quickly (and thereby has a faster impact) than substances which are swallowed in tablets or capsules. Klaria’s film does not require taking an injection or suppository and ensures early intervention which is critical in order for migraine patients to experience pain relief. The film can be used by all migraine patients using medications based on triptans including those who experience concomitant vomiting during their migraine attack.

Project RAPID, aims therefore to exploit the positive clinical performance of the buccal adhesive film, the company’s IP position and its ability to manufacture cost-effectively to launch an innovative migraine to contribute to an improved quality of life for migraine patients.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KLARIA AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 031 574,13
Indirizzo
VIRDINGS ALLE 2
754 50 UPPSALA
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Östra Sverige Östra Mellansverige Uppsala län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 902 248,75
Il mio fascicolo 0 0