Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Weeding robot for precision farming reducing herbicide usage by 95%

Obiettivo

The overall vision of the Project is to prototype, pilot, and commercialise our cost-effective and environmentally friendly weeding robot, Asterix, for the global precision farming sector. Our light-weight, autonomous robot is the only solution on the market that successfully addresses weeding challenges while reducing herbicide usage by 95%. Asterix incorporates a patented, vision-based, ultra-high precision nozzle system. This is built on top of a state-or-the-art machine learning platform that is trained to differentiate the appearance of intertwined crops and their weeds. Asterix applies herbicide only to weeds, not crop or soil, enabling the use of novel, environmentally safe weeding agents in both conventional and organic agriculture. Asterix will avoid 186 million liters of herbicide usage in the global farming sector in the first 5 years after the Project. It will reduce the health and environmental impact of agricultural weeding operations and slash their cost by at least 550€ per hectare per year.

We propose prototyping, validation, and market readiness activities. Our specific objectives include 1) Technology maturation (WP1) to optimise the function of Asterix’s subsystems and integrate them into a final prototype to pilot in real-life settings; 2) Piloting and validation (WP2) to show Asterix’s technical and economic performance, functionality, and user benefits via large-scale piloting in real-life operating settings; 3) Preparation to commercialise (WP3-6), enabling us to successfully bring Asterix to market and reach sales traction after Phase 2. Through the Asterix Project, we will significantly boost the growth of our company. By year 5 after project closure, we estimate to reach accumulated revenues of €88.2m generate at least 40 full-time internal positions and 130 more in our value chain, and accumulate profits of €44.1m. This will be roughly equal to 31-times the total pre-market investment.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ADIGO AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 690 788,00
Indirizzo
BERGHAGEN 3
1405 LANGHUS
Norvegia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Norge Oslo og Viken Viken
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 415 412,50
Il mio fascicolo 0 0