Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cutting edge microwave imaging device for safe and accurate breast cancer screening

Descrizione del progetto

Lo screening del cancro al seno senza raggi X

Nella maggior parte dei paesi, la mammografia è il metodo standard di screening del carcinoma mammario nella popolazione femminile di età superiore ai 40 anni. Tuttavia, dati gli effetti negativi associati all’uso dei raggi X, occorrono soluzioni alternative più sicure. Il progetto MammoWave, finanziato dall’UE, ha sviluppato un dispositivo rivoluzionario che facilita il rilevamento accurato delle lesioni mammarie senza utilizzare radiazioni ionizzanti. Esso si basa infatti su segnali a radiofrequenza a microonde per eseguire l’immaginografia ed è corredato di un software specializzato che fornisce complessivamente una sensibilità dimostrata superiore al 90 %. Considerata l’elevata prevalenza del cancro al seno nelle donne, una modalità di immaginografia sicura e precisa aumenterà gli screening di massa.

Obiettivo

Breast cancer (BC) is the most prevalent form of cancer in women. One in nine women will acquire BC at some point in their life and one in thirty will die from the disease . Most EU countries have adopted mass BC screening programmes as a way for detecting the disease early, using tools such as mammography machines. Mammography has been the medical industry’s “gold standard” breast cancer screening tool for nearly four decades. However, a number of adverse effects, backed up by mounting scientific evidence, are now limiting the use of mammography as a mass screening device.
MammoWave is a revolutionary BC screening device for highly accurate cancer detection based on safe microwaves instead of ionizing radiation (X-rays).
The excellent overall sensitivity (ongoing clinical trials show sensitivity above 90%), the simple method that requires no squishing of the breast, and the complete safety of the microwave imaging technique, make MammoWave primed for mass BC screening.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UMBRIA BIOENGINEERING TECNOLOGIES SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 393 114,45
Indirizzo
VIA SANTA MARIA DELLA SPINA 25
06081 Frazione Rivotorto
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Centro (IT) Umbria Perugia
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 990 163,50
Il mio fascicolo 0 0