Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EEN Scotland EIMC

Descrizione del progetto

Migliorare la capacità di gestione dell’innovazione delle PMI in Scozia

Il progetto EEN Scotland EIMC, finanziato dall’UE, supporterà le PMI in Scozia al fine di accrescere la loro capacità di gestione dell’innovazione, in modo da raggiungere una crescita intelligente, inclusiva e sostenibile nonché una riuscita internazionalizzazione. Il progetto si propone di supportare le PMI scozzesi dal marcato potenziale di innovazione internazionale e ambizioni di crescita al fine di sfruttare al massimo il loro potenziale di crescita. EEN Scotland EIMC offrirà una migliore capacità di gestione dell’innovazione interna e un tutoraggio e coaching su misura. Il progetto sosterrà le PMI al fine di accrescere la loro competitività internazionale tramite lo sfruttamento di prodotti, processi o servizi nuovi o potenziali, attraverso una migliore efficienza nel campo dell’innovazione.

Obiettivo

The project’s underlying objective is to encourage smart inclusive and sustainable growth in the EU by increasing effective investment in innovation linked to profitable exploitation in international markets.

The project’s specific objective is to ensure that Scottish SMEs with international innovation and growth ambitions are empowered by unlocking their full growth potential through better internal innovation management capability and tailored mentoring and coaching. The aim is to support SME’s international competitiveness through the exploitation of new or enhanced products, process or service through improved innovation efficiency.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EEN-SGA3-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SCOTTISH ENTERPRISE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 107 270,00
Indirizzo
WATERLOO STREET 50
G2 8LU Glasgow
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland West Central Scotland Glasgow City
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 107 270,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0